
(AGENPARL) – mer 02 ottobre 2024 Promuovere
Attività Fisica e Movimento
3 ottobre 2024
Centro Congressi
Medio Evo Auditorium
Olgiate Comasco
ATS Insubria è impegnata nella mission di promuovere stili
di vita attivi per i cittadini: l’attività fisica rappresenta uno dei
principali pilastri della prevenzione delle malattie croniche non
trasmissibili, per il mantenimento del benessere psico-fisico e
per il miglioramento della qualità della vita a tutte le età.
ISCRIZIONI
previa registrazione nella sezione formazione
sul sito di ATS Insubria entro il 27 settembre 2024
INFORMAZIONI
https://www.ats-insubria.it/servizi/formazione
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM E PER ASSISTENTI SOCIALI
È stato richiesto l’accreditamento per il
personale del ruolo sanitario. La soglia di partecipazione richiesta è del 100% delle ore totali previste dal programma per eventi
residenziali di durata uguale o inferiore a 6 ore. L’attestato crediti relativo a ciascuna tipologia di evento sarà rilasciato solo ed
esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario di apprendimento, che avranno raggiunto
la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato il questionario di gradimento
Con il Patrocinio di
OLGIATE
COMASCO
ats-insubria.it
ASST Lariana
ASST Sette Laghi
ASST Valle Olona
PromuovereAttività Fisica e Movimento
3 ottobre 2024
Centro Congressi Medio Evo Auditorium – Olgiate Comasco
9:00 Indirizzi di saluto
Simone Moretti Sindaco Olgiate Comasco
Salvatore Gioia Direttore Generale ATS Insubria
9:15 Apertura lavori
Corrado Celata Direttore UO a valenza regionale Promozione della salute – UO Prevenzione – DG Welfare
09:30 – 10:00 Benefici dell’attività fisica a tutte le età
Biagio Santoro Vaccinazioni e Malattie Infettive Medicina dello Sport ASST Lariana
10:00 – 10:30 Attività fisica adattata ed esercizio fisico adattato
Giampiero Merati Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita Università degli Studi Insubria
10:30 – 11:00 Prescrizione attività fisica
Silvia Celada Promozione della Salute e Prevenzione Rischi comportamentali ATS Brianza
11:15 – 12:00 Fotografia dell’attività fisica di preadolescenti e adolescenti:
presentazione dei dati HBSC Health Behaviour in School-aged Children
Lisa Impagliazzo e Oriana Binik Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio
Comportamentali One Health ATS Insubria
12:00 – 12:30 Invecchiamento attivo: prossime progettazioni di interventi
nel territorio di ATS Insubria
Stefano Bravi Integrazione dei Servizi-Programmazione Territoriale Coordinamento Cabina di Regia
ATS Insubria
12:30 – 13:30 Pausa pranzo
13.30 – 14.00 Promozione dell’attività fisica esperienze territoriali
Biagio Santoro Vaccinazioni e Malattie infettive Medicina dello Sport ASST Lariana
14 00 – 14.45 Prevenzione delle cadute degli anziani
Paolo Mirata Servizio Recupero e Rieducazione Funzionale ASST Valle Olona
Irene Banfi Area Riabilitazione Ospedale Territorio ASST Sette Laghi
14:45 – 15:15 Offerta di ATS Insubria: gruppi di cammino e pedibus
Alice Meloni e Chiara Magro Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali
One Health ATS Insubria
15:20 – 16:30 Tavola rotonda: esperienze sul territorio
Moderatori: Biagio Santoro, Giampiero Merati, Romualdo Grande
*Rappresentanti CONI, FISDIR, Sport e Salute
16:30 – 17:00 Discussione e conclusioni
Con il Patrocinio di
OLGIATE
COMASCO
ats-insubria.it
ASST Lariana
ASST Sette Laghi
ASST Valle Olona