
(AGENPARL) – lun 30 settembre 2024 View this email in your browser (https://mailchi.mp/conf/newsletter-nuovo-bando-faicredito-agriturismi-vs-ristoranti-confesercenti-chiede-alla-regione-un-confronto-urgente-chiusura-uffici-pausa-estiva-111932?e=2a7f2a1365)
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/09/30/dal-1-ottobre-la-patente-a-crediti-nei-cantieri-sara-obbligatoria/Dal 1 ottobre la Patente a Crediti nei cantieri sarà obbligatoria
————————————————————
Il provvedimento riguarda tutte le imprese e i lavoratori autonomi che effettuano attività all’interno di cantieri temporanei o mobili.
Per l’ottenimento della Patente è necessario presentare domanda dal 1° ottobre attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. La domanda può essere presentata dall’impresa e dal lavoratore autonomo, anche attraverso un delegato.
Nel caso di problemi o malfunzionamenti della piattaforma è possibile inviare una pec con autocertificazione valida fino al 1 novembre 2024.
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/09/30/dal-1-ottobre-la-patente-a-crediti-nei-cantieri-sara-obbligatoria/)
** https://confesercenti.bergamo.it/2024/09/30/cescot-cocktail-lab-aperte-le-iscrizioni-al-nuovo-corso-barman/Cescot Cocktail LAB – Aperte le iscrizioni al nuovo corso barman
————————————————————
Il 14 ottobre iniziano i corsi
Il corso Cescot Cocktail LAB: Diventa esperto Barman è pensato sia per chi ha appena intrapreso questa professione ma anche per chi vuole aggiornarsi su tecniche e nuove tendenze.
È un corso gratuito di 24 ore per titolari, soci, dipendenti, apprendisti e tirocinanti iscritti all’Inail tenuto dal docente Fiorenzo Colombo A.B.I Professional (Associazione Barman Italiani)
Leggi la notizia (https://confesercenti.bergamo.it/2024/09/30/cescot-cocktail-lab-aperte-le-iscrizioni-al-nuovo-corso-barman/)
————————————————————
I saponi della Provenza, il gusto della cucina orientale e i sapori decisi dello street food USA. Sono queste alcune delle più importanti novità della 22^ edizione di Mercatanti in Fiera, la rassegna di prodotti tipici europei che torna ad ospitare sul Sentierone di Bergamo il meglio della produzione artigianale e del cibo di strada internazionale. L’evento di Anva Confesercenti Bergamo, organizzato in collaborazione con Promozioni Confesercenti Bergamo, ospita quest’anno 105 banchi con 45 espositori stranieri in rappresentanza di 22 Paesi: Olanda, Belgio, Germania, Austria, Francia, Inghilterra, Grecia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Ucraina, Lituania, Scozia, Russia, Eritrea, Australia, Messico, Brasile, India, USA, Giappone.
============================================================