
(AGENPARL) – lun 30 settembre 2024 Nel ricordo della liberazione di Cervia per riaffermare i valori della libertà, della pace e della convivenza fra i popoli
Martedì 15 ottobre
ore 13.30 “Pedalata cicloturistica con deposizione delle corone di alloro nei Cippi dei Caduti di Cervia,
Pinarella” con la partecipazione degli alunni della scuola primaria “G. Deledda”.
Organizzata dal gruppo ciclistico “Aquilotti”. In caso di pioggia è rinviata al 17 ottobre.
Ritrovo nel cortile Scuola “G. Deledda” via Pinarella.
Mercoledì 16 ottobre
ore 21.00 “Italian Victory 1944-1945” proiezione e presentazione di filmati originali girati da cineoperatori alleati
durante la liberazione di Cervia e dell’Emilia-Romagna. A cura dell’Associazione Senio river 1944-1945.
Cinema Sarti
Sabato 19 ottobre
ore 8.30 Deposizione corone sui cippi del territorio cervese.
ore 16.00 Apertura della Mostra collettiva “ Il Giorno di una nuova alba” di Paolo Ancarani, Onorio Bravi,
Giampiero Maldini, Luciano Medri.
La mostra rimarrà aperta fino al 30 ottobre tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.
Sala Rubicone.
ore 16.00 Dimostrazione mezzi anfibi della 2^ Guerra Mondiale con tragitto in acqua nel porto canale.
Porto Canale di Cervia nella zona del vecchio faro.
Domenica 20 ottobre
ore 7.00 Ritrovo fino alle ore 9.00 della colonna Gotica Romagna con colazione offerta dalla
Proloco Riviera dei Pini.
“La Casina” Parco Gemelli Tagliata di Cervia.
ore 10.00 Gotica Romagna. Rievocazione storico didattica della “Liberazione di Cervia” con veicoli e mezzi
risalenti alla seconda guerra mondiale ed equipaggi d’epoca. L’entrata in Cervia dei liberatori.
Piazza Garibaldi.
ore 10.00 Concerto corpo bandistico “Città di Cervia” in Piazza Garibaldi.
ore 10.30 Corteo per la deposizione delle corone alle lapidi del centro storico.
Ritrovo in Piazza Garibaldi.
Martedì 22 ottobre
ore 21.00 Spettacolo teatrale “Azioni, pensieri e parole di donne straordinarie: da Maria Goia a
Elide Cenacchi, dall’antifascismo del Primo ‘900 alla Lotta Partigiana di Liberazione”
di e per la regia di Michele Zizzari, musiche di Stefano Fariselli.
Organizzazione a cura dell’Associazione Culturale Menocchio.
Teatro comunale “Walter Chiari”.
Mercoledì 23 ottobre
ore 16.00 Presentazione del libro “Ora e sempre. Storie della Resistenza” di Guido Ceroni. L’autore dialoga con
lo storico e saggista Miro Gori.
Biblioteca comunale
Sabato 26 ottobre
ore 14.30 “Una pedalata fra amici fra le opere di difesa militare lasciate a Cervia dai tedeschi”.
Organizzata dal gruppo ciclistico “Aquilotti”.
Ritrovo Piazza Garibaldi.
La S. V. è invitata
Il Sindaco di Cervia
Mattia Missiroli