
(AGENPARL) – gio 26 settembre 2024 [Visualizza nel browser](https://9pipi.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/1t6AVsd2XFnIGK916p5UiZ5J70KpF7/gRnl-tcwIoRB)
**COMUNICATO STAMPA**
La digitalizzazione de *Il Risveglio di Venere di Dosso Dossi*
————————————————————–
**UniCredit Art Collection e Haltadefinizione, il primo progetto di digitalizzazione e valorizzazione in alta definizione per le Giornate Europee del Patrimonio.**
[ Scarica la cartella stampa](https://9pipi.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/1t6Af4OiGsE8LShnYNhx8E1QNEQKe5/HH4rfo5eHjeI)
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 (sabato 28 e domenica 29 settembre) UniCredit Art Collection e Haltadefinizione presentano **il primo progetto per la valorizzazione della Collezione della banca**che unisce arte e tecnologia. La digitalizzazione del capolavoro Il Risveglio di Venere di Dosso Dossi, parte della Collezione UniCredit e custodito presso la Quadreria di Palazzo Magnani a Bologna, sarà disponibile al pubblico attraverso nuove modalità di fruizione grazie al lavoro svolto da Haltadefinizione.
In Quadreria, di fronte all’opera sara? allestito un totem multimediale in cui verra? mostrata la sua digitalizzazione: un’esperienza immersiva all’interno del dipinto, capace di svelarne i microdettagli, dalla trama della tela fino alla pellicola pittorica, con alcuni approfondimenti storico artistici.
Da oggi [*Il Risveglio di Venere* ](https://9pipi.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/1t6Af4OiGsF30t6eL5tnSk958sNo4D/3-ulSo1kAFr3)di Dosso Dossi è **disponibile in altissima definizione** sul sito Unicredit Art Collection e nell’image bank della tech company modenese Haltadefinizione.
Il progetto si inserisce all’interno di una più ampia iniziativa di UniCredit volta a valorizzare e rendere accessibile il proprio patrimonio artistico, avvicinando il pubblico alle grandi opere d’arte attraverso l’innovazione digitale.
***La digitalizzazione de Il Risveglio di Venere di Dosso Dossi***
Palazzo Magnani, UniCredit Art Collection – via Luigi Zamboni 20, Bologna
Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024
ore 10.00 – 22.00
Ingresso gratuito
Resto a disposizione per qualsiasi informazione.
***Eleonora Ligas***