
(AGENPARL) – mer 25 settembre 2024 *CONFINDUSTRIA CATANIA, LUCIO COLOMBO NUOVO PRESIDENTE **DEL DIGITAL
INNOVATION HUB SICILIA*
Catania, 25 settembre 2024 – *Lucio Colombo*, amministratore delegato di
STMicroelectronics Italia e vicepresidente di Confindustria Catania, è il
nuovo presidente del Digital Innovation Hub Sicilia, l’associazione facente
parte del network nazionale di Confindustria, costituito nel 2017, con
l’obiettivo di guidare le imprese verso la trasformazione digitale.
Laureato in fisica nucleare, classe 1956, Colombo vanta una lunga carriera
all’interno di ST, leader mondiale dei semiconduttori, che in Italia
impiega circa 12500 dipendenti di cui oltre 5000 nel sito di Catania. Ha
iniziato la sua attività nel 1983 presso SGS (precursore italiano di
STMicroelectronics) ed è stato anche direttore generale del gruppo
Manufacturing di Agrate Brianza, dove ha gestito tra l’altro la fabbrica
per la produzione di dispositivi MEMS (Micro Electrical Mechanical Systems)
e il centro di ricerca e sviluppo avanzato per la progettazione e
l’industrializzazione di dispositivi di potenza di nuova generazione.
Nel consiglio direttivo del DIH Sicilia, in carica per il prossimo
triennio, sono stati eletti anche il vicepresidente *Antonino La Magna*,
dirigente di ricerca del Cnr Istituto per la Microelettronica e
Microsistemi di Catania e *Seby Bongiovanni*, rappresentante di
Confindustria Siracusa e presidente della Piccola Industria di
Confindustria Sicilia, con il ruolo di tesoriere.
Finalità del DIH Sicilia, nella cui compagine figurano oltre a
Confindustria Catania e Confindustria Siracusa, il Cnr e l’Università di
Catania, è quella di favorire iniziative rivolte alla trasformazione
digitale, al trasferimento tecnologico e all’innovazione del tessuto
imprenditoriale.
Nello specifico, nell’ambito del nuovo progetto “Confindustria Innovation
Hub”, il polo nazionale di innovazione digitale creato da Confindustria e
finanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere sul
Pnrr, la struttura, che ha sede presso Confindustria Catania, affiancherà
le imprese siciliane erogando servizi di *assessment* e orientamento
digitale con l’obiettivo di promuovere la domanda di innovazione del
sistema produttivo, aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte
dalla digitalizzazione di processi e prodotti, operare come punto di
accesso delle imprese alle tecnologie abilitanti dell’industria 4.0.
In particolare, le piccole e medie imprese potranno usufruire
gratuitamente di due tipologie di servizi: analisi del livello di maturità
digitale dei processi aziendali e individuazione dei possibili percorsi di
innovazione digitale; analisi della resilienza aziendale sul fronte della
sicurezza informatica e gestione del rischio cyber.
*CONFINDUSTRIA CATANIA*
Patrizia Mazzamuto