
(AGENPARL) – mer 25 settembre 2024 CHIETI, VENERDì 27 SETTEMBRE 2024
TUTOR DELL’ORTO TRA PAPPAGALLI E “BOTTIGLIE” DELLA TRADIZIONE
DONNE E GIOVANI COLDIRETTI ALLA NOTTE DEI RICERCATORI
Far conoscere i segreti della terra insieme ai ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell’università d’Annunzio: questo faranno i giovani agricoltori e le donne di Coldiretti Abruzzo che, in occasione della Notte europea dei ricercatori (venerdì 27 settembre) promossa dalla Commissione europea, saranno ospiti dell’orto botanico del dipartimento di farmacia dell’università d’annunzio (campus universitario, ingresso via Pescara, Chieti Scalo) per una giornata veramente speciale intitolata “Le fattorie da oscar green”. Tra workshop, dimostrazioni, laboratori ed esperienze multisensoriali gli agricoltori trasformeranno il “Giardino dei Semplici” (questo il nome dell’orto botanico curato e diretto dal prof. Luigi Menghini) in uno straordinario viaggio nella biodiversità.
Dalle 9 alle 12 il giardino accoglierà esclusivamente le scuole primarie, mentre alle 16 alle 20, i cancelli si apriranno a grandi e piccini per una esperienza che mescolerà tradizione, sostenibilità ed innovazione grazie alla creatività delle Donne e dei giovani imprenditori di Coldiretti che sono stati già protagonisti dell’Oscar green Abruzzo, il concorso sull’innovazione in agricoltura. Apiari, orti in miniatura, dimostrazioni di caseificazione e panificazione, preparazione delle “passate in bottiglia” e prove di fermentazione alla scoperta di vino e birra sono solo alcune delle attività che, sotto lo sguardo attento e incuriosito di pappagalli giganti e alpaca pelosi, i giovani agricoltori realizzeranno per i visitatori del giardino nell’ambito della giornata universitaria che, per un giorno, unirà tutti gli atenei d’Italia e d’Europa. “Ringraziamo il Dipartimento di farmacia con particolare riferimento al Giardino dei Semplici e al professor Luigi Menghini per averci convolto anche quest’anno in questa importante iniziativa – dice Carla Di Michele, delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa – un modo per incontrare il mondo accademico e la società civile ricordando l’importanza della terra e della biodiversità animale e vegetale”.
Di seguito le aziende presenti in occasione della Notte dei ricercatori: azienda agricola Tre Croci di Carla Di Michele, azienda agricola Colle Rosa di Cristiana Lauriola, Azienda agricola Di Nardo Michele, Oasi Vivai Piante, azienda agricola Rocchetti Leonardo, Bio Cantina Orsogna, azienda agricola Giovanni Obletter, Fattorie d’Annunzio, Adi apicoltura, Hopera opposti di Antonella Marrone, AmazzoniaMDP, Micro Hub di Gianfranco Tuttolani, L’Oasi delle criniere di Martina Chiola e Casamè di Alessia d’Anselmo.
Alessandra Fiore
Federazione Regionale Coldiretti Abruzzo
Web. http://www.abruzzo.coldiretti.it
Facebook: http://www.facebook.com/coldirettiabruzzo
Twitter: http://www.twitter.com/coldirettiab
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.