
(AGENPARL) – lun 23 settembre 2024 La Notte della Ricerca
Biomedica
III Edizione
Venerdì 27 Settembre 2024 ore 14:30
Palazzo Marchesale, Arnesano (LE)
“Ogni medico è già un ricercatore”
ore 14:30 Saluti istituzionali
Prof. F. Pollice, Magni co Rettore UniSalento
Avv. S. Rossi, Direttore Generale ASL Lecce
Prof. M. De Vittorio, Direttore del Centro di Nanotecnologie dell’IIT e Coordinatore del Salento
Biomedical District
Avv. E. Solazzo, Sindaco di Arnesano
Dott. D. De Giorgi, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Lecce
Dott. S. Minerva, Presidente della Provincia di Lecce
ore 15:00-17:30 Simposi di presentazione casi clinici
ore 15:00-15:40 Nuovi sensori su pelle per il monitoraggio della deglutizione
Prof. M. De Vittorio (Istituto Italiano di Tecnologia) – Dr. V. Sallustio (UOSD Foniatria ASL Lecce)
ore 15:40-16:20 Realtà estesa e IA a supporto della chirurgia robotica in urologia
Prof. L. De Paolis (UniSalento) – Dr. V. Pagliarulo (UOC Urologia P.O. Lecce)
ore 16:20-17:00 Il progetto di teledialisi all’Ospedale Vito Fazzi di Lecce
Prof. G. Elia (UniSalento) – Dr. M. Napoli (Dipartimento Nefrologico ASL Lecce)
ore 17:00-17:30 Confronto/Dibattito
ore 17:30-18:00 Prova nale ECM
ore 18:00-18:45 Perfomance di danza “SEMINA. L’alchimia del cambiamento” e Convivium
ore 18:45-21:00 Certamen
Competizione riservata agli studenti delle scuole superiori salentine aventi sezioni a curvatura
biomedica
Sarà possibile visitare il Centro per le Nanotecnologie Biomolecolari IIT di Arnesano dalle ore 14:00
alle ore 18:00 del 27 settembre. Prenotazione obbligatoria sul sito: cbn.iit.it/openday
Il catering ed i servizi di accoglienza dell’evento saranno curati dalle studentesse e dagli studenti
dell’Istituto Professionale “N. Moccia” di Nardò (LE).
Le studentesse e gli studenti dell’indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo dell’Istituto Tecnico
Professionale “A. De Pace” di Lecce cureranno il reportage video e fotogra co.
In collaborazione con:
Con il patrocinio di:
Comune di
Arnesano