(AGENPARL) - Roma, 20 Settembre 2024(AGENPARL) – ven 20 settembre 2024 UFFICIO STAMPA
Comunicato n.475
Finanziata la realizzazione di due nuovi asili
e la riqualificazione del Teatro PerracchioPubblicati sul sito istituzionale dell’Ente ( https://www.comune.ragusa.it/it ) tre nuovi avvisi pubblici per: realizzazione di un nuovo asilo nido a Cisternazzi; riconversione di un edificio pubblico esistente in asilo nido; lavori di efficientamento energetico del Teatro Perracchio.
“Diversamente da ciò che sta accadendo a Ragusa, dove tutte le opere finanziate dal Pnrr vengono realizzate nel rispetto dei termini, evitando che anche un euro debba essere restituito – afferma il sindaco Peppe Cassì – alcune risorse Pnrr assegnate ad altri Enti sono tornate nella disponibilità del Governo, con la conseguente apertura di nuovi bandi o la riapertura di bandi già conclusi: occasioni che il nostro Comune ha nuovamente colto.
È il caso, ad esempio, dei lavori di edilizia scolastica: alla prima pubblicazione del bando, Ragusa era stata capace di intercettare finanziamenti per realizzare i nuovi poli scolastici di via Australia e Marina, i cui lavori procedono regolarmente; in questa successiva riapertura ecco arrivare i finanziamenti per realizzare nuovi asili in via Spadola e in via Ramelli.
Considerando i lavori di efficientamento energetico per il Teatro Perracchio, il nostro Comune ha quindi intercettato e “metterà a terra” nei settori della scuola e della cultura finanziamenti per oltre 2 milioni di euro complessivi, integrati con 650.000 € comunali.
Desidero ringraziare i nostri uffici per la loro efficienza, anche alla luce delle tempistiche doverosamente ristrette che il nostro Ente è chiamato a rispettare”.
“I lavori di efficientamento energetico del Teatro Perracchio – spiega l’assessore ai lavori Pubblici, Gianni Giuffrida – che avranno un costo di circa 250.000 € di cui 50.000 a carico del Comune, prevedono la riqualificazione degli impianti climatici e degli infissi.
