
(AGENPARL) – gio 19 settembre 2024 Comune di Voghera
Voghera apre 6 punti di facilitazione digitale
nell’ambito del progetto “Voghera Digital”
Il Comune di Voghera è lieto di annunciare l’avvio del progetto Digitale Facile. L’iniziativa
parte dal più ampio piano di rilancio finanziato dal fondo NextGenerationEU, volto a
stimolare la ripresa economica e sociale attraverso la digitalizzazione. Grazie alla
collaborazione di Fondazione Le Vele, Istituto Santa Chiara e CSF-Centro Servizi
Formazione, Voghera apre ben 6 punti di facilitazione digitale con il contributo di Regione
Lombardia.
Il progetto, esteso in tutta la provincia di Pavia con diversi “Punti Facile”, prevede
l’apertura di sportelli gemellati anche con i Comuni di Codevilla, Rivanazzano Terme, Varzi
e Comunità Montana. La presentazione si è tenuta nella sala consiliare, alla presenza del
sindaco di Voghera Paola Garlaschelli, del consigliere comunale con delega alla
digitalizzazione Gloria Chindamo, del dirigente comunale Massimiliano Carrapa, del
sindaco di Varzi e presidente della Comunità Montana Giovanni Palli, del sindaco di
Codevilla Marco Da Piaggi, dell’assessore di Rivanazzano Terme Giuliano Giordano
Barberis, del direttore generale della RSA Pezzani Alfonso Mercuri. Presenti in sala
consiliare anche l’assessore Maria Cristina Malvicini e i consiglieri comunali Giuseppe
Carbone e Laura Anselmi.
Il progetto è stato fortemente voluto dal Comune di Voghera per rispondere ad
un’esigenza crescente di inclusione digitale, soprattutto in un contesto nel quale molte
delle attività quotidiane sono ormai trasferite online. L’obiettivo principale è fornire
supporto pratico per l’utilizzo dei servizi digitali, quali l’accesso ai portali della pubblica
amministrazione, la gestione di pratiche online e l’uso di dispositivi elettronici. I facilitatori,
formati dalla Regione Lombardia, aiuteranno i cittadini a navigare nel mondo digitale in
modo sicuro ed efficace. Il progetto è orientato a facilitare l’inclusione di persone che
hanno meno dimestichezza con le nuove tecnologie, come gli anziani, ma è a disposizione
di tutti; oltre all’assistenza individuale, il progetto prevederà momenti formativi di gruppo
che verranno erogati periodicamente.
“La tecnologia deve essere un’opportunità accessibile a tutti – dichiara il sindaco Paola