
(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Al via la posa delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettriciIl progetto consentirà di avere un’infrastruttura diffusa sul territorio
Prenderà il via nelle prossime ore l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici sul territorio comunale: grazie a due protocolli di intesa non esclusivi sottoscritti dalla Giunta del Sindaco Marco Citterio con Enel X Way Italia Srl e FastWay SpA, la città di Giussano vedrà costituirsi una prima “rete” dedicata alla mobilità che non ricorre ai combustibili fossili.
In particolare, Enel X Way Italia Srl posizionerà le prime due colonnine di ricarica veloce (da 90 kw) in via Nenni (zona Area Mercato Giussano) e via Porta (zona Municipio). Successivamente, ne verranno collocate altre tre rispettivamente in via Cavour, via Dispersi in Guerra (zona Cimitero) e via dei Certosini (zona Area Mercato Paina).
Nelle prossime settimane è prevista anche la posa da parte di FastWay SpA di 2 colonnine per la ricarica da 50 kw in via Prealpi e in via Viganò.
L’intervento non avrà alcun costo per le casse comunali e tutti i lavori di installazione saranno a carico delle società proponenti. La durata delle concessioni sarà rispettivamente di 10 e 15 anni, le stazioni di ricarica saranno operative 24 ore su 24 con assistenza clienti, gestione ordinaria e straordinaria in capo all’operatore privato.
“E’ l’inizio di un percorso che ha un obiettivo preciso: avviare la posa di infrastrutture e tecnologie necessarie per compiere la transizione energetica, scelta necessaria per intraprendere scelte più ecologiche, a beneficio dell’ambiente e quindi di tutti noi – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore all’Ambiente Giacomo Crippa – Il supporto alla mobilità elettrica è una svolta per il nostro territorio e, da oggi, diventa ancor più a portata di cittadino. La scelta dei luoghi in cui posare le colonnine, frutto del confronto fra Amministrazione Comunale e operatori, fornirà un ulteriore servizio agli automobilisti e si inserisce nelle politiche green che abbracciano trasversalmente il patrimonio comunale, la viabilità, l’ambiente e il territorio”.
Giussano, 16 Settembre 2024