
(AGENPARL) – ven 13 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 13 SETTEMBRE 2024
Inizia a prendere forma la riqualificazione dello storico quartiere di Su Brugu.
Diversi i cantieri in corso che vedono impegnato il Comune con i fondi del PNRR
e tra questi quello da 2 milioni 700 mila euro per la rigenerazione delle
connessioni urbane e ambientali e uno da un milione 575 mila euro per la
riqualificazione dell’edificio di edilizia residenziale pubblica di via Alghero e
delle aree circostanti.
“Su Brugu è uno dei quartieri storici della città – sottolinea il Sindaco
Massimiliano Sanna -. Su quest’area della città, sede delle case dei contadini e
degli artigiani, fuori dalle antiche mura, negli ultimi anni il Comune ha
concentrato le sue attenzioni. Attraverso i progetti di Oristano est e del PNRR
puntiamo a un’azione di riqualificazione molto ambiziosa i cui frutti si stanno
iniziando a vedere. In questo modo contiamo di restituire decoro e qualità
urbana a quella vasta area di città dopo decenni di scarsa attenzione. In
generale si punta a favorire i collegamenti con gli ingressi a est della città, con
la piazza Abis e con piazza Mariano, l’allargamento e il rifacimento dei
marciapiedi, la realizzazione di nuovi parcheggi pubblici sulle aree messe a
disposizione da Rete Ferroviaria Italiana in sostituzione di quelli di piazza
Ungheria e la riqualificazione delle aree verdi e dei parcheggi pubblici”.
“I vari progetti si integrano nel quadro di una riqualificazione generale di
quell’ampia area della città – evidenzia l’Assessore ai Lavori pubblici Simone
Prevete -. In questi giorni si stanno concludendo gli interventi sulla via
Sant’Antioco, tra via Caprera e via Nuoro. Il Comune è intervenuto per la
riqualificazione dello spazio racchiuso dai fabbricati per trasformarlo in una
piazza pubblica mediante realizzazione di un’area verde, di un’area pedonale,
degli stalli per la sosta, e di una corsia stradale che consentirà una diversa
circolazione dei veicoli. È stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione
pubblica. Nel progetto anche lo smaltimento delle acque meteoriche e l’arredo
urbano. Tutto utile ai fini di un pieno e agevole utilizzo della nuova area da
parte dei cittadini”.
Il progetto prevede analoghi interventi su diverse altre strade di Su Brugu: via
e vicolo Ricovero, via San Simaco, via Meucci, via Lepanto, via Nuoro, via
Quartu S. Elena.
Per l’edificio di edilizia residenziale pubblica di via Alghero, invece, il progetto
prevede interventi di efficientamento energetico (isolamento, manutenzione
della copertura, sostituzione degli infissi, dei canali di gronda e dei pluviali,
degli impianti di produzione di acqua calda sanitaria), la riqualificazione degli
spazi pubblici con il miglioramento e la valorizzazione delle aree verdi.