
(AGENPARL) – gio 12 settembre 2024 Agroalimentare – Ambiente – Economia
QUARTA GAMMA: UN MERCATO COMPLESSO DA VALORIZZARE
_TAVOLETTA, ACLI TERRA: LA CRESCITA DI QUESTO COMPARTO CONFERMA LA
CAPACITÀ ITALIANA ALL’INNOVAZIONE_
Il settore della quarta gamma sta attraversando un momento difficile per
diversi fattori. I dati del 2024, infatti, registrano a marzo UNA
PERDITA A VOLUME DEL 2%, in peggioramento nelle ultime settimane con un
valore puntuale che si attesta al -5%.
Nonostante il fatturato risulti sostanzialmente stabile è importante
analizzare le principali cause di questa situazione e individuare i
giusti correttivi per sostenere un settore fondamentale per il mercato
dell’agroalimentare made in Italy. È quanto sostiene il Gruppo IV Gamma
dell’Unione Italiana Food indagando l’andamento di mercato del settore
negli ultimi mesi. Dall’indagine è emerso che le problematiche che
affliggono la quarta gamma riguardano soprattutto L’AUMENTO DEI COSTI,
IL CAMBIO DI ABITUDINI DI CONSUMO E LE CONSEGUENZE DEL CAMBIAMENTO
CLIMATICO SULLA PRODUZIONE IN CAMPO.
La soluzione non è semplice, ma non può prescindere da una
collaborazione tra aziende e distribuzione finalizzata a valorizzare
l’alto valore di innovazione dell’ortofrutta di IV gamma che, nonostante
numeri momentaneamente in calo, continua a essere molto presente nei
carrelli dei consumatori italiani.
Dai dati si può evincere infatti che malgrado le criticità, LO SCENARIO
È SOSTANZIALMENTE POSITIVO e le aziende continuano a dimostrare una