
(AGENPARL) – mer 11 settembre 2024 Caro Scuola: SIL Confesercenti e Confesercenti Bergamo confermano un aumento dei testi della scolastica non oltre il 3,5% per Bergamo e provinciaIl risultato dell’analisi dei tetti di spesa e dei costi di copertina, condotto su campioni significativi delle scuole Secondarie di I grado e II grado, rivela che gli aumenti sui prezzi di copertina sono inferiori rispetto a quelli dichiarati dalle associazioni di consumatori.
COMUNICATO STAMPA
Bergamo, 11 settembre 2024 – Con l’imminente apertura dell’anno scolastico Confesercenti Bergamo e SIL (Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai) presentano i dati corretti sui prezzi dei libri scolastici in provincia di Bergamo.
Dopo una fine estate complessa dal punto di vista delle cifre legate al “caro scuola” Antonio Terzi, presidente di Confesercenti Bergamo e presidente SIL, presenta i dati effettivi sugli aumenti della scolastica, mostrando come la spesa media per le famiglie bergamasche sia di circa 250 euro a studente, inferiore ai 519,44 euro dichiarati nelle scorse settimane da Federconsumatori.
Il dato è stato ricavato sulla base delle adozioni ufficiali comunicate dalle scuole al Ministero dell’Istruzione e del Merito, consultabili sul sito HYPERLINK "https://consultazione.adozioniaie.it/"https://consultazione.adozioniaie.it/
Oltre alle classi della Secondaria di I Grado, la tabella di comparazione riporta quegli istituti scolastici e indirizzi della Secondaria di II Grado che si caratterizzano per avere i tetti di spesa più alti.
«La comparazione è fatta sulla provincia di Bergamo, ma è replicabile con risultati simili in ogni provincia d’Italia e ne emergono considerazioni interessanti – spiega Antonio Terzi -. Ad esempio circa metà delle scuole non riesce più a stare nei tetti di spesa del Ministero, ma anche laddove si sfora la spesa più alta viene recuperata risparmiando negli anni successivi dove spesso si spende molto meno del tetto ministeriale previsto. Gli sforamenti, inoltre, sono per lo più poco significativi a parte qualche caso limite».
Rispetto al prezzo di copertina, su un paniere di circa 125 titoli di libri scolastici, tra secondarie di primo e secondo grado, indifferentemente dall’editore, la media degli aumenti è non oltre il 3,5%.
Il presidente Terzi ha voluto fare luce su una questione che colpisce particolarmente le librerie indipendenti e i negozi di prossimità che non possono permettersi ingenti sconti sui prezzi di copertina: «Come abbiamo più volte spiegato, i librai non fissano i prezzi dei libri né possono, con il margine risicatissimo loro riservato, farsi carico di riduzioni o sconti significativi, mentre per quanto concerne il materiale sono in grado di soddisfare le richieste per ogni fascia di utenti, garantendo prezzi base».
Anche rispetto alle spese legate alla cartoleria Antonio Terzi porta alcuni esempi significativi: «I quadernoni sono in vendita in cartoleria anche a 1,10 euro e non a 3,90 euro come dichiarato da Federconsumatori; i diari oscillano da un minimo di 12,90 euro e un massimo di 19,00 euro, un prezzo inferiore rispetto ai 35 euro calcolati da Codacons; infine la confezione di pastelli da 12 colori è venduta a partire da 2,90 euro e non 9,80 euro come riportato da Federconsumatori».
A seguire la tabella riassuntiva riguardante la spesa per i soli libri di testo nella provincia di Bergamo:
Media Tetto di spesa Rispetto tetto di spesa Minimo Massimo
SCUOLE MEDIE 1° SEC. I GRADO 315,25 € 294,00 € 20% 245,20 € 359,95 €
2° SEC. I GRADO 130,13 € 117,00 € 20% 94,65 € 158,60 €
3° SEC. I GRADO 144,87 € 132,00 € 16% 112,80 € 170,15 €
LICEO CLASSICO PRIMA 363,86 € 335,00 € 11% 326,00 € 410,70 €
SECONDA 169,68 € 193,00 € 88% 141,15 € 193,77 €
TERZA 386,86 € 382,00 € 50% 351,70 € 447,50 €
QUARTA 310,46 € 315,00 € 50% 258,10 € 340,74 €
QUINTA 354,55 € 325,00 € 11% 317,27 € 384,00 €
LICEO SCIENTIFICO PRIMA 354,22 € 320,00 € 20% 218,65 € 526,85 €
SECONDA 194,01 € 223,00 € 76% 112,80 € 291,75 €
TERZA 353,29 € 320,00 € 25% 250,75 € 484,10 €
QUARTA 271,84 € 288,00 € 64% 195,61 € 361,80 €
QUINTA 311,40 € 310,00 € 42% 234,65 € 382,50 €
LICEO ARTISTICO PRIMA 288,27 € 274,00 € 46% 250,40 € 348,35 €
SECONDA 168,18 € 183,00 € 85% 132,10 € 191,25 €
TERZA 284,04 € 258,00 € 36% 242,45 € 390,70 €
QUARTA 184,14 € 196,00 € 71% 136,20 € 246,95 €
QUINTA 218,35 € 206,00 € 23% 167,85 € 251,00 €
ITC TECNOLOGICO PRIMA 343,68 € 320,00 € 28% 263,30 € 451,30 €
SECONDA 177,04 € 223,00 € 88% 75,80 € 339,25 €
TERZA 277,97 € 310,00 € 83% 203,00 € 390,20 €
QUARTA 197,40 € 253,00 € 88% 62,70 € 294,10 €
QUINTA 192,17 € 221,00 € 87% 113,62 € 270,80 €
PROFESSIONALE ALBERGHIERO PRIMA 333,54 € 299,00 € 14% 294,60 € 370,00 €
SECONDA 121,31 € 162,00 € 100% 108,45 € 142,80 €
TERZA 236,35 € 198,00 € 7% 180,00 € 303,43 €
QUARTA 159,65 € 221,00 € 100% 133,75 € 212,55 €
QUINTA 123,55 € 134,00 € 92% 108,50 € 134,30 €
Astrid Serughetti
Ufficio Stampa Confesercenti Bergamo
Paola Colombelli
Ufficio Stampa Confesercenti Bergamo