
(AGENPARL) – mar 10 settembre 2024 DDL SICUREZZA, DE RAHO (M5S): PRIORITA’ ASSUNZIONI IN FORZE DELL’ORDINE MA GOVERNO NON METTE RISORSE
ROMA, 10 settembre – “In questo disegno di legge le esigenze di sicurezza sono affrontate senza disporre risorse economiche aggiuntive. Il Governo non interviene per colmare i vuoti di organico delle forze dell’ordine, che oggi registrano scoperture pari ad almeno il 20%, rendendo impossibile coprire anche i turni di servizio ordinari. La prima preoccupazione del Governo doveva esse quella di reintegrare gli organici”.
Lo ha detto il deputato M5S Federico Cafiero De Raho, vice presidente della commissione Giustizia e di quella Antimafia, nella discussione generale sul Ddl Sicurezza.
“Il Ddl – ha aggiunto – ha un unico filo conduttore: la repressione del dissenso e del disagio sociale. Ciò dimostra una evidente incapacità del Governo nel gestire problematiche di tipo sociale, anche a causa della mancanza di volontà di investire risorse per risolverle. Si introducono nuovi reati o si inaspriscono le pene verso quei comportamenti che si riscontrano, soprattutto, in ambienti di povertà, di disagio, di emarginazione, di degrado sociale; ambienti che avrebbero bisogno di politiche di sostegno e di inclusione. Nel corso della sua audizione, anche il professor Giovanni Maria Flick ha evidenziato come il ddl Sicurezza sia caratterizzato dalla volontà di risolvere con lo strumento penale situazioni di disagio sociale o di dissenso. E’ il caso di ricordare un principio base della democrazia: punire chi manifesta liberamente il proprio pensiero in modo pacifico, significa sacrificare uno dei diritti fondamentali delle persone”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle