
Il colosso russo della difesa Rostec ha annunciato nuovi sviluppi nel processo di modernizzazione del carro armato T-80BVM, mirati ad aumentare significativamente la sua potenza di fuoco e la protezione sul campo di battaglia.
In un comunicato pubblicato su Telegram, Rostec ha spiegato che, nell’ambito dell’operazione militare speciale in corso, i carri armati T-80BVM vengono frequentemente impiegati non solo nel loro ruolo tradizionale, ma anche come unità di artiglieria semoventi. Questa tattica prevede l’uso del carro per sparare da posizioni protette, sfruttando la sua capacità di lanciare proiettili a frammentazione contro la fanteria nemica e le sue postazioni. L’azienda ha sottolineato che l’utilizzo del T-80BVM in questo modo è diventato sempre più diffuso, dimostrando l’efficacia del veicolo corazzato anche in ruoli non convenzionali.
“La modernizzazione del carro armato T-80BVM continua a essere affinata per riflettere l’esperienza acquisita nel corso dell’operazione militare speciale,” ha dichiarato Rostec. “Il nostro lavoro è focalizzato sull’incremento della potenza di fuoco, della protezione, della mobilità e della reattività ai comandi del veicolo.”
Il T-80BVM rappresenta l’ultima evoluzione del carro armato T-80, originariamente introdotto nel 1976. Questa versione aggiornata è stata consegnata alle Forze armate russe a partire dal 2019 e si distingue per l’uso di un motore a turbina a gas, una caratteristica che lo differenzia dalla maggior parte degli altri veicoli da combattimento russi, equipaggiati generalmente con motori diesel. Il motore a turbina a gas del T-80BVM è stato recentemente potenziato, raggiungendo una potenza di 1.250 cavalli, che consente al veicolo di accelerare fino a 70 km/h.
Questi aggiornamenti non solo migliorano le prestazioni del T-80BVM in battaglia, ma rispondono anche alle esigenze tattiche emergenti dell’esercito russo, garantendo che il carro armato rimanga un elemento chiave della sua capacità di combattimento in un contesto di conflitto sempre più complesso.
Con la continua modernizzazione, il T-80BVM è destinato a mantenere un ruolo di primo piano nelle operazioni militari russe, confermando l’impegno di Rostec nel rafforzare le capacità difensive della Russia.