
(AGENPARL) – ven 30 agosto 2024 *Tutor in Valnerina, la proposta di Fiorelli (M5S): “Utilizzarlo come
autovelox e spostare la rilevazione della velocità dove può essere più
funzionale a garantire la sicurezza stradale”*
Utilizzare il tutor in Valnerina come autovelox e spostare la rilevazione
della velocità lì dove può essere funzionale a garantire effettivamente la
sicurezza. Questa la proposta del consigliere comunale del Movimento 5
Stelle, Claudio Fiorelli, alla giunta del sindaco Bandecchi in un atto di
indirizzo appena depositato.
L’atto di indirizzo presentato da Fiorelli propone una revisione del
sistema di rilevazione digitale delle violazioni alla velocità massima nel
tratto di competenza del Comune di Terni della SS209 Valnerina dal km 4+600
al km 9+700 alla luce del fatto che tra gli obiettivi c’è quello di
aumentare la sicurezza stradale. “Il Comune di Terni ha deciso di
installare un sistema di controllo della velocità media (Tutor) che
funziona anche come rilevazione puntuale della velocità (autovelox)
uniformando la velocità massima a 50 km/h. Considerato che il limite di
velocità non può essere innalzato a 70 km/h, riteniamo che il sistema Tutor
in un tratto di strada così lungo e con tutte le variabili che ci sono
risulti inefficace. Perché non garantisce pienamente la sicurezza stradale
lasciando fuori dal rilevamento una fetta consistente di automobilisti, sia
chi effettua soste sia chi è diretto in zone interne. Al contrario
penalizza oltremodo sia cittadini ternani o dei comuni limitrofi che per
motivi di lavoro si trovano a percorrere quotidianamente il tratto di
strada in oggetto. Già dal 2021 i residenti delle aree di Torreorsina e
Collestatte si sono mossi per chiedere un autovelox all’altezza degli
incroci con i due borghi con calcolo della velocità puntuale in quanto è
stato evidenziato che il tratto più critico relativo alla sicurezza
stradale a causa delle eccessive velocità è soprattutto quello tra il km
8+500 e il km 7+450. In conclusione il sistema acquistato dal Comune di
Terni può funzionare anche come calcolo della velocità puntuale
(autovelox), sistema che sarebbe più appropriato per garantire una maggiore
sicurezza stradale nel tratto in questione rilevando tutti i passaggi e non
solo alcuni”.
L’atto di indirizzo del consigliere M5S chiede quindi al sindaco e alla
giunta comunale di “rivedere il funzionamento dell’apparecchiatura adottata
e messa in funzione nella SS 209 Valnerina utilizzandola esclusivamente
come sistema di rilevazione della velocità puntuale (autovelox), valutando
al contempo una nuova collocazione dei due sistemi di rilevazione della
velocità in prossimità del belvedere inferiore della Cascata delle Marmore
e del centro abitato di Collestatte Piano”.
*Claudio Fiorelli consigliere comunale Movimento 5 Stelle Terni*