
(AGENPARL) – mer 28 agosto 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università di Milano-Bicocca
Martedì 17 settembre 2024, dalle ore 09:30
Auditorium – Edificio U-12
Via Vizzola 5, Milano
Il ruolo dell’università nel campo della Salute globale. E un nuovo avamposto di Milano-Bicocca in Uganda
Il 17 settembre 2024 all’Università di Milano-Bicocca, in occasione dell’evento “Salute Globale: il ruolo dell’accademia”, si affronterà il tema del ruolo delle università nella formazione dei futuri leader nel campo della salute globale, intesa cioè come connubio di ricerca e azione, dove salute e malattia sono considerate risultati di processi non solo biologici ma anche economici, sociali, politici, culturali e ambientali.
Alla presenza della rettrice dell’ateneo Giovanna Iannantuoni, della pro-rettrice all’Internazionalizzazione Gabriella Pasi e di Guido Bertolaso, assessore al Welfare di Regione Lombardia, saranno presentate le attività del Bicocca Global Health Center che coinvolge docenti, ricercatori e studenti dell’ateneo nello sviluppo di interventi utili per affrontare i problemi di salute globale e che ha portato alla creazione di un modello di cooperazione internazionale nel settore sanitario ed educativo. L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per inaugurare il nuovo avamposto di Milano-Bicocca presso il Lacor Hospital in Uganda.
Il Lacor Hospital è tra i maggiori ospedali non profit dell’Africa equatoriale, sostenuto in Italia dalla Fondazione Corti. Accoglie ogni anno fino a 200 mila pazienti in una delle aree più vulnerabili del pianeta; è un fondamentale polo di formazione, sede di tirocinio per le Università locali, ma anche europee e canadesi.