
(AGENPARL) – gio 22 agosto 2024 Necessario un tavolo tecnico per cura e ripristino del patrimonio arboreo
“Castel Fusano, via di Villa di Plinio, via dei Pescatori, le saline di
Ostia Antica, Monteverde, Gregorio VII. E poi la zona del parco dell’Appia
Antica, via di Capannelle, via di Torricola. Sono migliaia gli alberi
abbattuti, soprattutto pini marittimi come nella pineta di Castel Fusano,
per la quale chiediamo massima attenzione, ma anche di molte altre essenze
e in tutta la città. Tagli sbrigativi agostani dopo cure tardive o
interventi di prevenzione inesistenti, calcoli da greve lista della spesa
che lasciano a terra rami, squallide e pericolose gabbie di nastro di
plastica o ceppi confusi nell’immondizia e nelle sterpaglie che
sostituiscono in un groviglio di competenze, ma ancor più di incompetenze,
il verde meraviglioso di Roma. Ecco la Capitale d’Italia: dove non arriva
il fuoco arrivano le malattie e il risultato è sempre lo stesso:
distruzione e degrado targati Pd, che a breve farà perdere il primato del
comune con più ettari di verde d’Europa. Manca poi una sostituzione seria e
costante delle alberature. Ora basta, abbiamo anche presentato ben tre
interrogazioni negli ultimi mesi per conoscere i motivi di tanto scempio
raccogliendo le lamentele e le segnalazioni di moltissimi cittadini e
associazioni disperati, ma il suprematismo della sinistra non ha ritenuto
opportuno rispondere. La Lega chiede un impegno serio e l’immediata
istituzione di un tavolo tecnico che riunisca tutti gli enti preposti con
l’obiettivo di intervenire sul patrimonio verde della città”. Lo dichiara
in una nota il capogruppo della Lega in Campidoglio Fabrizio Santori, a
proposito delle condizioni degli alberi della Capitale.
Roma, 22 agosto 2024
*On. Fabrizio Santori*
*capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina*