
(AGENPARL) – lun 19 agosto 2024 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Scuola Bellani: l’ok definitivo della Giunta alla ricostruzione dell’edificio
Nuovi spazi per gli studenti e connessioni con il quartiere
L’avvio della fase di abbattimento dell’attuale plesso e di costruzione della nuova scuola è previsto entro l’inizio del 2025. Ma prima si interverrà per alcune bonifiche.
La nuova struttura. L’edificio scolastico rimarrà nell’area della struttura attualmente presente, con una superficie coperta di circa 1.540,00 mq. L’obiettivo è di creare un luogo fortemente identitario per il quartiere: un complesso di edifici, spazi e attrezzature aperti alla cittadinanza e connessi con il quartiere. Un esempio è l’attenzione posta al vicino oratorio, con cui si prevede un nuovo collegamento per poter permettere un accesso sicuro all’area della parrocchia, i cui spazi sono talvolta utilizzati per la didattica. Da via Foscolo, sarà anche possibile accedere ad uno spazio “agorà”, una piazza aperta alla cittadinanza che si inserisce tra gli spazi della scuola e dell’oratorio.
L’impianto architettonico dell’edificio sarà composto da due corpi di fabbrica orientati nord-sud, sfalsati di mezzo piano, connessi centralmente dal corpo scale/ascensore. Alle due estremità nord e sud sono posizionati due blocchi contenenti i locali di servizio. Il blocco sud ha inoltre funzione di collegamento con la palestra esistente, che non verrà abbattuta in quanto di più recente realizzazione ed esente dalle problematiche che caratterizzano il resto dell’attuale edificio.