
(AGENPARL) – mar 13 agosto 2024 *Vergine (PD): “Le Feste de L’Unità in avvio sul territorio ionico per
continuare a parlare di vita reale tra i cittadini”*
Sono 13 i circoli del Partito Democratico della provincia di Taranto che
tra agosto, settembre e ottobre terranno le Feste de L’Unità.
Un risultato straordinario che premia l’impegno, il lavoro e la dedizione
dei circoli, dei militanti e della Federazione Provinciale del Partito
Democratico, impegnato in un’opera dì rafforzamento e consolidamento della
sua presenza sul territorio e della sua vicinanza ai cittadini.
Le feste de l’Unità rappresentano un momento importante per la comunità
democratica in cui la Politica coinvolge i cittadini attraverso iniziative,
dibattiti che abbracciano svariate tematiche, spettacoli musicali,
iniziative culturali e gastronomia.
Lo scenario politico locale e nazionale ci richiama a un’altra estate
militante, che affrontiamo con entusiasmo e tra la gente. Tra i tanti
impegni, stiamo continuando a raccogliere le firme per il referendum contro
l’autonomia differenziata, legge che spacca ancor di più il Paese e
realizza una intollerabile secessione dei ricchi. Sarà possibile firmare
nel corso delle Feste, che si terranno secondo il seguente calendario:
– CASTELLANETA –
17-18 Agosto (Piazza ‘UMBERTO I’)
– FAGGIANO –
20-21-22-23-24 Agosto (Piazza ‘Aldo MORO’)
– LIZZANO –
23 Agosto (Piazza MATTEOTTI)
– TALSANO –
30-31 Agosto 1-2 Settembre (Piazzale ”il mio mercato”, via Carlo CACACE –
TALSANO)
– LATERZA –
7-8 Settembre (Piazza VITTORIO EMANUELE)
– GINOSA –
7-8 Settembre (Piazza IV NOVEMBRE)
– MASSAFRA –
12-13-14 Settembre (Piazza VITTORIO EMANUELE)
– MOTTOLA –
14-15 Settembre (Piazza XX SETTEMBRE)
– STATTE –
20-21 Settembre (Largo LEPANTO)
– GROTTAGLIE –
20-21 Settembre (Piazza PRINCIPE DI PIEMONTE)
– CRISPIANO –
27-28 Settembre (Villetta FALCONE)
– LEPORANO –
28 Settembre (Piazzetta SCARFOGLIO, nei pressi del Castello Muscettola)
– PULSANO –
11-12 Ottobre (Piazza Limongelli)
Siamo pronti per accogliere tutti i cittadini che ci parteciperanno a
questi momenti di riflessione, impegno e festa popolare.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA