
(AGENPARL) – lun 05 agosto 2024 COMUNICATO STAMPA
PRESENTATA IN SENATO 42à EDIZIONE MASTROGIURATO LANCIANO
“ Sin dall’inizio del nostro mandato parlamentare, con i colleghi Guido
Liris e Guerino Testa, abbiamo cercato di valorizzare tutto ciò che
rappresenta il nostro patrimonio storico e culturale, anche per fornire ai
tradizionali eventi abruzzesi un palcoscenico più ampio, come quello del
Senato della Repubblica. Ed oggi, a distanza di una settimana dalla
presentazione della Giostra cavalleresca di Sulmona, la sala Nassyria vede
come protagonista il Mastrogiurato, importante figura storica del nostro
medioevo, che oramai da ben 42 anni viene celebrato a Lanciano ”. Così il
senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, questa
mattina durante la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024,
che prenderà il via domenica 25 agosto, alla presenza dei senatori, Elena
Leonardi e Guido Liris, dell’on. Guerino Testa, del sindaco di Lanciano
Filippo Paolini, del Mastrogiurato 2024 il giudice lancianese Romano
Gargarella, e del presidente del comitato per la rievocazione del
Mastrogiurato, Mario La Farciola. “Stiamo inaugurando – ha rimarcato Liris
– nella prestigiosa sala stampa del Senato, una stagione di promozione e
riscoperta delle identità e tradizioni del nostro territorio. Portare a
Roma la storia, gli usi e le leggende che rendono l’Abruzzo particolarmente
attrattivo, è un’altra modalità per permettere alla nostra regione di fare
un ulteriore salto di qualità. Si lavora per rappresentare in Parlamento le
istanze degli abruzzesi ma anche per promuovere le nostre bellezze
all’esterno favorendo una maggiore ribalta mediatica e un più ampio
interesse turistico. Il Mastrogiurato si annovera di certo tra le
iniziative più importanti, che lo stesso presidente Marco Marsilio ha
voluto enfatizzare. Non a caso, con l’era Marsilio l’Abruzzo si è
trasformato nella regione dei grandi eventi e la cultura del pensare in
grande sta portando la nostra regione al centro dell’agenda del governo
Meloni”. “Abbiamo il dovere di sostenere tutte le amministrazioni comunali
abruzzesi – ha aggiunto Testa – facilitando quell’azione di marketing
territoriale in grado di esaltare le straordinarie eccellenze di cui siamo
dotati, producendo sviluppo. Il Mastrogiurato ha tutti i requisiti di una
manifestazione che esprime appieno l’Abruzzo e che merita di essere
promossa ad un pubblico più ampio e variegato”. “Questa giornata conferisce
prestigio al nostro evento – ha commentato il sindaco Paolini, ringraziando
i parlamentari “per l’impegno finora dimostrato e per quanto ancora farete
a beneficio del territorio”.
Roma, 5 agosto 2024
Ufficio stampa
Tiziana Le Donne