
(AGENPARL) – ven 02 agosto 2024 FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO
Giochi Olimpici – Parigi 2024
Esplanade des Invalides
*Nespoli e Rebagliati fermati ai quarti dalla Corea del Sud che vince l’oro*
*Argento Germania, bronzo USA*
*Mauro Nespoli in gara domenica dagli ottavi*
Il mixed team azzurro formato da Chiara Rebagliati e Mauro Nespoli non
riesce a superare i quarti di finale del torneo olimpico. L’Italia parte
fortissimo e nel primo match spazza via i padroni di casa della Francia,
Addis e Barbelin, con un netto 6-0. Ai quarti di finale arriva però la
sfida contro i campioni in carica della Corea del Sud che schiera una
coppia formidabile: Lim Sihyeon, reduce dal record del mondo fatto segnare
qui a Parigi nel ranking round, e Kim Woojin, numero due del mondo.
L’Italia parte bene ma poi subisce la rimonta dei maestri coreani che
chiudono la gara con cinque 10 di fila e il risultato di 6-2. Alla fine
della giornata la Corea del Sud vince l’oro davanti a Germania e Stati
Uniti d’America. Domenica l’ultima possibilità di arrivare a medaglia per
gli azzurri con Mauro Nespoli che è ancora in corsa nel torneo individuale
maschile: alle 9,55 sfiderà negli ottavi di finale il canadese Eric Peters,
vicecampione mondiale.
*1/4 DI FINALEITALIA-COREA DEL SUD 2-6 *- Partenza lanciata ancora una
volta del due azzurro Rebagliati-Nespoli con due 9 e due 10 mentre i
coreani (Kim Woojin-Lim Sihyeon) non trovano il centro del bersaglio:
l’Italia parte quindi con un 38-34 e il 2-0. Nella seconda volée i coreani
lasciano quasi nulla per strada e così si torna in parità con il 39-37 e il
2-2. Nel terzo set Kim Woojin trascina la Corea del Sud che piazza il 38-36
e si porta in vantaggio 4-2 prima di chiudere con quattro frecce di fila
sul 10 e il 40-38 che vale il 6-2 nel punteggio finale. Nemmeno un “perfect
score” avrebbe garantito al duo azzurro lo spareggio.
*1/8 DI FINALEITALIA-FRANCIA 6-0* – La coppia italiana si prende il primo
set grazie ai due 10 di Rebagliati e al totale di 38-37, l’azzurra continua
a “martellare” il centro del bersaglio e nel 10 entra anche Nespoli nel
secondo set concluso 39-36 che vale il 4-0 per l’Italia. Nespoli e
Rebagliati sono scatenati e non lasciano nulla agli avversari vincendo
anche il terzo set 36-35 per il 6-0 finale, un vero e proprio show che li
porta con merito tra i migliori 8 al mondo, per i quarti di finale contro
la Corea del Sud.
*LE DICHIARAZIONI DEGLI AZZURRI – Mauro Nespoli:* *”Ci abbiamo creduto
dall’inizio alla fine, il fatto di essere passati in vantaggio ci aveva
dato un pochino di fiducia, contro la Corea del Sud però non puoi mai
abbassare la guardia. Purtroppo nel terzo set abbiamo avuto qualche
imprecisione che loro hanno sfruttato, poi nel quarto sono stati perfetti.
Contro la Corea del Sud bisogna tirare al meglio, ci abbiamo provato,
questo giro però è stato il loro. Ogni occasione di tornare su questo campo
è buona anche per abbassare la pressione in vista di domenica, ci tengo a
fare bene, sarà necessario un reset, poi si riparte da zero, se vogliono
battermi devono fare un punto in più di me. Il gruppo è giovane e con tante
potenzialità, qualcosa lo abbiamo già fatto vedere, bisogna continuare a
lavorare, non possiamo credere di essere arrivati, questo non è il massimo
a cui possiamo aspirare*”
*Chiara Rebagliati:*
*”Credo che abbiamo tirato bene, nella prima volée si è visto, poi c’è
stato qualche errorino che loro non permettono. Non siamo partiti con il
timore reverenziale nei confronti della Corea ed è stato un bel segnale.
Sicuramente questa Olimpiadi per me è stata meglio di quella di Tokyo,
questo ultimo match mi ha fatto capire che sono cresciuta e che c’è ancora
tanta voglia di lavorare per raggiungere risultati importanti”.*
*Il tecnico degli azzurri Matteo Bisiani: **”Partire senza la paura di
incontrare i padroni di casa o la Corea del Sud è sicuramente una cosa
buona, ci sono stati degli errorini ma i ragazzi sono sempre rientrati
subito in linea con i loro punteggi e questa è una dimostrazione di forza.
Purtroppo oggi ci siamo fermati ai quarti. La Corea del Sud di sicuro non
ti lascia scampo, sono partiti nel primo set con una rosata molto aperta,
poi si sono ridati la carica e forse gli serve proprio questo per dare una
sferzata al match. Non siamo troppo lontani dalle prestazioni della Corea,
loro sono un gradino più su rispetto agli altri, ma quando entri nelle
prime otto quasi ci si equivale, una volta si vince, una volta si perde, ma
il percorso è stato buono. Probabilmente in futuro sarà sempre più
difficile perché tutte le Nazioni stanno andando nella stessa direzione e
questo è stimolo, oggi purtroppo siamo usciti ma a testa alta perché
esserci e giocarsela a questo livello è già molto”.*
*IL PODIO, ORO ALLA COREA -* Continua il dominio della Corea della Sud, la
selezione asiatica dopo aver vinto l’oro a squadre sia nel maschile che nel
femminile, si prende anche quello mixed team. I campioni in carica bissano
il successo di Tokyo con la vittoria in finale contro la Germania di
Kroppen e Unruh per 6-0. Il bronzo va alla coppia degli Stati Uniti
d’America Kaufhold-Ellison che ha la meglio nel match per il terzo posto
con l’India (Bhakat, Bommadevara) per 6-2.
*ULTIME DUE GIORNATE PER IL TIRO CON L’ARCO* – Sabato e domenica si
concluderà il programma del tiro con l’arco alle Olimpiadi. La prima
giornata sarà dedicata alle sfide fino alle finali dell’individuale
femminile, stesso programma il 4 agosto per gli uomini. L’ultima speranza
azzurra di medaglia è Mauro Nespoli che alle 9,55 sfiderà agli ottavi il
vicecampione mondiale Peters (Can) e se dovesse passare il turno se la
vedrà ai quarti contro il vincente di Lee Wooseok (Cor)-Wang (Chn). Sullo
stesso lato del tabellone dell’azzurro ci sono Kim Woojin, il brasiliano
numero uno del mondo D’Almeida, il campione olimpico in carica Mete Gazoz
(Tur) e il francese Chirault che ha già battuto gli azzurri nella gara a
squadre.
*OTTAVI DI FINALE FEMMINILI SABATO 3 AGOSTO*
Ore 9,30 Li (Chn)-Valencia (Mex)
9,43 Gokkier (Tur)-Noda (Jpn)
9,56 Jeon Hngyoung (Kor)-Lei (Tpe)
10,09 Lim Sihyeon (Kor)-Megs (Gbr)
10,22 Kroppen (Ger)-Kumari (Ind)
10,35 Kaur (Ind)-Choirunisa (ina)
10,48 Barbelin (Fra)-Caetano (Bra)
11,01 Amaistroaie (Rou)-Nam Suhyeon (Kor)
*OTTAVI DI FINALE MASCHILI DOMENICA 4 AGOSTO*
9,30 Chirault (Fra)-Gazoz (Tur)
9,43 Lee Wooseok (Kor)-Wang (Chn)
9.56 Nespoli (Ita)-Peters (Can)
10,09 Kim Woojin (Kor)-D’Almeida (Bra)
10,22 Ellison (Usa)-Tumer (Tur)
10,35 Grande (Mex)-Addis (Fra)
10,48 Unruh (Ger)-Hall (Gbr)
11,01 Arcila (Col)-Kim Je Deok (Cor)
*IN ALLEGATO FOTO WORLD ARCHERY LIBERE DA DIRITTI EDITORIALI*
*2 agosto 2024*
*Guido Lo Giudice*
*Responsabile Comunicazione FITARCO*