
(AGENPARL) – gio 01 agosto 2024 Porti, Corrado (Pd): su Isola Sacra enormi criticità, presentata interrogazione
“Porto turistico di Isola Sacra: Abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare ai Ministri Salvini e Picchetto Fratin, a prima firma del capogruppo in commissione trasporti Anthony Barbagallo, per conoscere la posizione del Governo rispetto alla realizzazione di un porto turistico/croceristico nel porto di Isola Sacra (Fiumicino).
Come abbiamo denunciato in più sedi e a più livelli istituzionali, in particolare alla luce delle recenti evidenze della valutazione di impatto ambientale e delle segnalazioni dei sindacati, il progetto, di carattere totalmente privatistico, presenta enormi criticità.
Si tratta di un’infrastruttura che avrebbe un impatto ambientale devastante, la cui realizzazione stravolgerebbe totalmente i connotati di un’area caratterizzata da un ecosistema già fortemente antropizzato e che necessiterebbe di scavi e continui dragaggi, che non è chiaro chi dovrebbe pagare.
Non solo. Gli studi mostrano quanto l’infrastruttura aumenterebbe il rischio idrogeologico della zona e la sicurezza di navigazione in avvicinamento al porto. Oltre all’impatto ambientale, abbiamo chiesto al Governo di tenere in debita considerazione quanto l’opera metterebbe in crisi l’intera strategia portuale del Lazio e del Paese, aprendo pericolosissimi varchi di deregolamentazione privatistica in un settore complesso e strategico, che andrebbe invece gestito come asse portante dello sviluppo del nostro Paese.
Auspichiamo che, alla luce di queste evidenze e gravi criticità, nonché dell’impossibilità di realizzarla in tempi compatibili con l’obiettivo originario del decreto, l’opera venga stralciata da quelle ritenute essenziali per il Giubileo e che lo sviluppo dell’area venga progettato secondo direttrici completamente diverse e rispettose delle reali esigenze del territorio e delle comunità locali”:
Così in una nota Annalisa Corrado, responsabile conversione ecologica e clima nella segreteria nazionale del Pd.
Roma, 1 agosto 2024