
(AGENPARL) – mer 31 luglio 2024 DL RICOSTRUZIONE, DI GIROLAMO (M5S): INSUFFICIENTE E DI SOLI SLOGAN COME IL GOVERNO
DL RICOSTRUZIONE, DI GIROLAMO (M5S): INSUFFICIENTE E DI SOLI SLOGAN COME IL GOVERNO
ROMA, 31 LUG. – “Il dl Ricostruzione è del tutto insufficiente. Con l’aggravante di un governo che ha respinto gran parte degli emendamenti delle opposizioni che assicuravano anche ai territori alluvionati dell’Emilia Romagna e a quelli interessati dal fenomeno del bradisismo la possibilità di usufruire del superbonus rafforzato. Alle esigenze dell’area dei Campi Flegrei, si è risposto trasformando un provvedimento ad hoc in un emendamento da inserire nel decreto, segnale evidente di quanto interessa poco al governo quel territorio. In quasi due anni di Governo, zero risultati utili. La signora Meloni due anni fa voleva riscattare quanti, a suo dire, sono stati per decenni costretti ad abbassare la testa. Lo diceva poco prima delle elezioni, intervistata, tra l’altro, da Gennaro Sangiuliano, quindi con una domanda a sorpresa immagino. Oggi vorrei chiedere alla premier chi doveva rialzare la testa, quei giovani di Fratelli d’Italia che volevano intascarsi i soldi del servizio civile, che abbiamo visto in quei vomitevoli filmati? I Ministri indagati per truffa ai danni dello Stato? Chi doveva rialzare la testa, il vice ministro Bignami che minaccia gli alluvionati, oppure il cognato d’Italia che scende dal treno così a caso? O forse Del Mastro o il buon Sangiuliano, che non ne azzecca una manco per sbaglio? Erano questi che dovevano rialzare la testa? Il provvedimento di oggi è esattamente come il governo Meloni: è fatto di slogan, di parole distanti anni luce dai problemi del Paese reale, un Paese che state governando a vostra immagine e per quello che quotidianamente dimostrate di essere nella sostanza, nella forma e pure nel merito: il peggior Governo degli ultimi decenni”. Così la senatrice M5s Gabriella Di Girolamo intervenendo in aula in dichiarazione di voto sul dl Ricostruzione.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle