
(AGENPARL) – mer 31 luglio 2024 [Stemma La Spezia Medaglia al Valore ingrandito oro]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
La città che cambia
Inaugurato il nuovo “Polo di Interscambio di Migliarina” a servizio della Stazione.
Si concretizzano i progetti messi in atto dall’Amministrazione per dare un nuovo volto alla città.
La Spezia, 31 luglio 2024 – Questa mattina è stato inaugurato dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e dall’Assessore ai Lavori Pubblici Pietro Antonio Cimino il nuovo “Polo di Interscambio di Migliarina” a servizio della Stazione. Un’opera realizzata dall’Amministrazione Peracchini che si inserisce nell’ambito dell’intervento per la realizzazione di nuove linee filoviarie ed estensione delle linee esistenti del Comune della Spezia in attuazione del P.U.M.S. (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città).
Il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, dichiara: “Il Polo di Interscambio di Migliarina è un’opera che abbiamo voluto come Amministrazione per migliorare la viabilità urbana e il traffico cittadino, che al momento del nostro insediamento risultava congestionato dai pullman turistici diretti verso la Stazione Centrale. Per questo motivo, dopo aver vietato l’ingresso dei mezzi pesanti in via Fiume, spostandoli in Viale Fieschi, insieme alla Regione Liguria e a Ferrovie dello Stato, abbiamo progettato presso la Stazione di Migliarina un nuovo binario aggiuntivo per il Cinque Terre Express, che sarà operativo dall’anno prossimo, per consentire a cittadini e turisti di utilizzare una nuova infrastruttura e sgravare la stazione in centro. Il Polo, finanziato dal Bando MIT, ha l’obiettivo di supportare questo nuovo binario con nuovi parcheggi, spazi per bus turistici e di linea, stalli per il bike sharing e per la ricarica delle auto elettriche, favorendo così l’uso dei mezzi pubblici e la mobilità sostenibile. Questo è solo il primo dei progetti legati al MIT: molto presto saranno completati i parcheggi di interscambio in piazzale Pozzoli e in piazza D’Armi e prevediamo la loro inaugurazione a settembre, insieme all’attivazione del servizio di bus navetta di collegamento al centro”.