
(AGENPARL) – lun 29 luglio 2024 FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO
Giochi Olimpici – Parigi 2024
Esplanade des Invalides
GLI AZZURRI SI FERMANO AI QUARTI CON LA FRANCIA
LA COREA DEL SUD DOMINA ANCHE NEL MASCHILE
ARGENTO PER I FRANCESI E BRONZO ALLA TURCHIA
Sono i padroni di casa della Francia a spezzare i sogni di medaglia
dell’Italia nella gara a squadre maschile olimpica. Mauro Nespoli, Federico
Musolesi e Alessandro Paoli, dopo aver battuto allo shoot off il Kazakistan
5-4 (28-26) agli ottavi, vengono superati dai transalpini Chirault,
Valladont e Addis ai quarti di finale e quindi non raggiungono gli scontri
che valgono il podio. Per i francesi è poi arrivato l’argento, superato da
una Corea del Sud stratosferica, che vince il 7° oro a squadre mascgile
sulle 10 edizioni disputate: Kim Je Deok, Kim Woojin e Lee Wooseok vincono
la finalissima 5-1, chiudendo la partita tirando 14 frecce su 18 tutte sul
“10”. Il bronzo va invece alla Turchia del campione olimpico in carica Mete
Gazoz che insieme ai compagni Tumer e Yildirmis vince la sfida per il terzo
posto contro la Cina (Kao, Li, Wang) con il risultato di 6-2. Nelle
semifinali la Francia aveva battuto la Turchia dopo uno spareggio al
cardiopalma 5-4 (27*-27) e la Corea ha superato la Cina 5-1.
L’Olimpiade dell’Italia non è però finita. Mercoledì iniziano le
eliminatorie individuali in cui, oltre ai tre azzurri, tornerà sulla linea
di tiro anche Chiara Rebagliati nella gara femminile, il 2 agosto spazio al
mixed team con Nespoli e Rebagliati.
—–
*ITALIA-FRANCIA 2-6 *- Si ferma contro i padroni di casa della Francia la
corsa dell’Italia maschile nel torneo a squadre olimpico. Gli azzurri
perdono ai quarti di finale 6-2 e non riescono ad approdare in zona
medaglie nonostante un primo set di assoluto livello portato a casa con il
punteggio di 56-55. Nella seconda frazione i transalpini iniziano a
ingranare le marce alte e si portano sul 2-2 con il 56-54 che apre la
rimonta. Nella terza frazione di gara gli azzurri lasciano campo libero
agli avversari che ne approfittano piazzando cinque “10” su sei frecce
(58-49) e sorpassano prima di chiudere i conti. Nella quarta e ultima volée
nonostante due “10” nelle ultime due frecce Nespoli e compagni si arrendono
aglio avversari che non escono mai dal giallo e vincono il set 55-54.
*LE DICHIARAZIONI DEGLI AZZURRI *
*Mauro Nespoli:*
* “Siamo partiti bene contro la Francia purtroppo la terza volée ci ha
sorpreso, il mio primissimo sette non pensavo andasse così tanto fuori, la
seconda freccia ancora a sinistra mi ha destabilizzato e questo ci ha fatto
allargare il focus, pensare meno al tiro e al centro del bersaglio e dare
più occhio allo stadio per capire se c’era un po’ di aria. L’ultima volée
l’abbiamo tirata di nuovo compatti, loro sono stati bravi, ci hanno creduto
anche grazie al loro pubblico. Sicuramente ci è servita questa gara per
l’individuale, possiamo solo far tesoro di questa esperienza, non abbiamo
ancora finito, è il momento di esser tristi ma senza piangersi addosso
perché abbiamo ancora delle possibilità. Il dispiacere c’è, il mondo non
finisce oggi così come questa Olimpiade, dovremo lavorare meglio in futuro,
si può fare, è nostro compito farlo, qualcosa non ha funzionato e dobbiamo
capire cosa per poter fare una prestazione differente nelle prossime
giornate qui a Parigi. L’ambizione è vincere, non è cambiata assolutamente
rispetto a quando siamo arrivati”.*
*Federico Musolesi:* *”E’ stata una gara molto particolare, arrivare su
questo campo fa effetto, oggi pomeriggio avevamo tutto il pubblico a nostro
sfavore, ma volevamo riuscire a passare perché credevamo in una medaglia e
quindi non siamo contenti. La pressione c’era, però sapevamo che era così,
quando sei qui adrenalina e tensione sono diversi rispetto a qualsiasi
altra gara. Almeno una medaglia la meritavamo”.*
*Alessandro Paoli:* *”Dopo l’ultima freccia di spareggio di questa mattina
contro il Kazakistan l’umore era ritornato in alto, la fiducia era buona e
infatti siamo partiti bene. Poi c’è stato un attimo di insicurezza nel
terzo set, adesso mettiamo da parte la delusione per concentrarsi sugli
scontri individuali. C’è dispiacere anche per quell’ultimo errore, senza
quello potevamo andare allo shoot off, ma non abbiamo rimpianti, ora
dobbiamo lavorare per i prossimi giorni”.*
*ITALIA-KAZAKISTAN 5-4 (28-26*) – Negli ottavi di finale l’Italia batte il
Kazakistan dopo una lunga battaglia: gli azzurri partono forte, poi
subiscono il ritorno degli avversari, ma non tremano e vincono alle frecce
di spareggio 5-4 (28-26).
Nespoli, Musolesi e Paoli mettono subito il turbo e chiudono la prima volée
senza errori mettendo a segno 59 punti sui 60 disponibili e portandosi sul
2-0. I kazaki però salgono di colpi e nel secondo set pareggiano i conti
con il 56-53 figlio anche di una sbavatura di Federico Musolesi alla prima
freccia. Poco importa, la Nazionale continua il suo percorso, il pareggio
55-55 del terzo set e il 56-56 del quarto rimanda il verdetto allo shoot
off in cui gli azzurri sono nettamente più precisi con i due 10 di Musolesi
e Nespoli e l’8 di Paoli che supera e non di poco i due 9 e l’8 avversario
per il 5-4 (28-26) finale.
*I PROSSIMI IMPEGNI AZZURRI* – Gli arcieri azzurri torneranno sulla linea
di tiro per le sfide individuali mercoledì 31 luglio con i 32esimi e, in
caso di passaggio del turno, con i 16esimi di finale. Venerdì 2 agosto
l’Italia sarà protagonista nel mixed team con Mauro Nespoli e Chiara
Rebagliati che sfideranno ancora la Francia negli ottavi di finale cercando
la rivincita e provando a correre verso le medaglie che verranno assegnate
lo stesso giorno. Le gare individuali femminili e maschili si concluderanno
nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 agosto: dagli ottavi di finale fino
all’assegnazione delle medaglie.
Questo il prospetto degli incontri che aspettano gli azzurri nei prossimi
giorni:
*Mercoledì 31 luglio*1/32 individuale maschile e femminile
ore 13,31: *Nespoli*-Islam (BAN)
ore 13,44: *Rebagliati*-Zairi (MAS)
ore 14,49: *Paoli*-Dorji (BHUN)
ore 19,04: *Musolesi*-Ravnikar (SLO)
*Venerdì 2 agosto*1/8 mixed team
ore 9,30: *ITALIA*-FRANCIA
*COREA DEL SUD D’ORO *- Continua il dominio della Corea del Sud alle
Olimpiadi di Parigi. Dopo aver vinto il decimo oro consecutivo a squadre
nel femminile, Kim Je Deok, Kim Woojin e Lee Wooseok vincono la gara a
squadre maschile battendo in finale i padroni di casa della Francia 5-1, i
transalpini non possono fare altro che ammirare i maestri coreani capaci di
tirare 14 frecce sul “10” su 18 in totale. Per i coreani è il settimo oro
nelle dieci edizioni in cui nel programma olimpico è stata inserita la gara
a squadre maschile, per la Francia si tratta invece della prima medaglia a
squadre della sua storia.
Il bronzo va alla Turchia del campione olimpico in carica Mete Gazoz che
insieme ai compagni Tumer e Yildirmis vince la sfida per il terzo posto
contro la Cina (Kao, Li, Wang) con il risultato di 6-2.
IN ALLEGATO FOTO LIBERE DA DIRITTI EDITORIALI
*29 luglio 2024*
*Guido Lo Giudice*
*Responsabile Comunicazione FITARCO*