
L’indice di gradimento dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è salito al 40% in seguito a un tentato assassinio e alla Convention Nazionale Repubblicana (RNC) di questa settimana. Secondo un sondaggio Ipsos, commissionato dalla compagnia televisiva ABC e condotto il 19 e 20 luglio su un campione di 1.141 americani, Trump ha visto un notevole aumento di popolarità, un dato significativo considerando che negli ultimi quattro anni il suo tasso di gradimento era rimasto sotto il 30%. Il margine di errore del sondaggio è di 3,1 punti percentuali.
L’aumento della popolarità di Trump rappresenta un cambiamento rilevante nel panorama politico americano. La sua recente esposizione mediatica e l’evento drammatico del tentato assassinio sembrano aver catalizzato un maggiore supporto pubblico. La Convention Nazionale Repubblicana, che ha visto un’affluenza significativa e un forte sostegno da parte della base repubblicana, ha ulteriormente consolidato la sua posizione.
Al contrario, l’attuale presidente Joe Biden mantiene un tasso di gradimento del 32%, un dato simile a quello dell’anno scorso. Tuttavia, le recenti difficoltà politiche, incluso un controverso dibattito elettorale televisivo con Trump il 27 giugno, hanno sollevato dubbi sulla sua candidatura. Il dibattito ha esacerbato le tensioni all’interno del Partito Democratico, con richieste sempre più forti da parte di alcuni settori del partito affinché Biden si ritiri dalla corsa presidenziale.
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti si terranno il 5 novembre. Biden era previsto come il candidato principale dei Democratici e si prevede che sarà formalmente nominato alla Democratic National Convention, che si terrà a Chicago, Illinois, dal 19 al 22 agosto. Tuttavia, l’incertezza sulla sua candidatura è aumentata. Alcuni suggeriscono che Biden potrebbe abbandonare la corsa già questo fine settimana, spingendo il Partito Democratico a cercare un candidato alternativo.
Le recenti difficoltà hanno approfondito la spaccatura all’interno del Partito Democratico. Le richieste di considerare un candidato alternativo a Biden sono diventate più insistenti, con alcuni membri del partito che sostengono che un nuovo candidato possa rafforzare le possibilità dei Democratici nelle prossime elezioni. Se Biden decidesse di ritirarsi, la convention di agosto diventerebbe il palcoscenico per la nomina di un nuovo candidato, un evento che potrebbe riorientare significativamente la campagna elettorale democratica.
Il recente aumento di popolarità di Trump e le difficoltà di Biden stanno ridisegnando il panorama politico americano in vista delle elezioni di novembre. Mentre i Repubblicani sembrano rafforzarsi intorno alla figura di Trump, i Democratici affrontano una fase di incertezza e divisione interna. I prossimi mesi saranno cruciali per determinare chi guiderà gli Stati Uniti nei prossimi quattro anni.