
(AGENPARL) – mer 17 luglio 2024 SCUOLA, SANTORI – CERQUONI (LEGA): RAPPORTO BAMBINO OPERATORE CALPESTATO, A
SETTEMBRE RISCHIO CHIUSURA SCUOLE
Lo stato di agitazione indetto dai sindacati sui servizi educativi segnala
ancora una volta l’incapacità della Giunta Gualtieri di intervenire su un
settore fondamentale quale quello educativo.
I mancati stanziamenti per il lavoro flessibile altro non produrranno che
una instabilità soprattutto all’inizio del nuovo anno per quanto riguarda
tutto il comparto educativo. Ormai la grave carenza dei fondi per le
sostituzioni delle insegnanti nel settore educativo andrebbe a far decadere
quel rapporto previsto dalla norma di 1 educatore per 7 bambini che
comporterebbe la chiusura delle aule e l’interruzione del servizio con
gravi ripercussioni sia per i lavoratori ma soprattutto per le famiglie. Lo
dichiarano in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in
Campidoglio e Flavia Cerquoni, dirigente della Lega.
“Abbiamo depositato un’interrogazione urgente sul sistema scolastico
comunale che fa acqua da tutte le parti in particolare sul tema
,dell’integrazione
dei bambini diversamente abili e il servizio dell’OEPAC che ha subito dei
tagli drastici che stanno devastando l’assistenza alle famiglie con tanti
operatori ed operatrici sono spremuti fino all’osso e sempre sotto stress
per la gestione pessima voluta dalla giunta Gualtieri. Ci attiveremo nel
prossimo bilancio di assestamento affinchè venga garantito l’effettivo
rapporto 1 a 7 che consente agli operatori della scuola di lavorare in
serenità e alla famiglie di usufruire di un servizio fondamentale già più
volte precario e compromesso da una gestione superficiale”. concludono gli
esponenti della Lega
*On. Fabrizio Santori*
*capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina*