
(AGENPARL) – mar 16 luglio 2024 Cordiali saluti,
Ufficio Stampa Cons. Eleonora Mattia
*Comunicato stampa*
*SAHARAWI, AURIGEMMA-MATTIA: “SUBITO UN INTERGRUPPO E PIÙ FONDI PER
OSPITARE I PICCOLI AMBASCIATORI DI PACE”*
Si è svolto oggi presso la Sala Bartoloni del Consiglio Regionale del Lazio
l’incontro con le bambine e i bambini del popolo Saharawi promosso dalla
consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, insieme con il
Presidente del Consiglio Regionale, Antonello Aurigemma, e al quale hanno
partecipato, tra gli altri, i consiglieri regionali Claudio Marotta (AVS) e
Marietta Tidei (IV), i sindaci e rappresentanti dei Comuni ospitanti e
alcune delle associazioni impegnate nell’attività di accoglienza, Giramondo
e Asaps.
“Desidero ringraziare in particolar modo tutti i consiglieri regionali, di
differenti schieramenti, che hanno partecipato oggi, a dimostrazione di
grande sensibilità e che di fronte a tematiche delicate e importanti, è
fondamentale essere uniti e lavorare per l’interesse comune. Già da domani,
ci attiveremo per costituire l’intergruppo consiliare, proprio per
continuare a mantenere alta l’attenzione. Il nostro obiettivo è poi quello
di operare per cercare di ampliare la rete, al fine di aumentare il numero
di bambini ospitati e il numero di comuni aderenti al progetto. Infine, un
plauso alle associazioni e alle amministrazioni locali coinvolte, per il
grande impegno profuso e l’ottimo lavoro che svolgono per portare avanti
queste iniziative, di assoluta rilevanza”, dichiara il Presidente del
Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma.
“Da oltre 40 anni si rinnova questa iniziativa che dimostra come Regione,
Comuni, associazioni e società civile possono agire insieme, uniti, per un
obiettivo più grande. Oggi con il presidente Aurigemma, che ringrazio per
aver accolto la mia richiesta di dar seguito a questo incontro, abbiamo
avuto alla Pisana otto bambini Saharawi che saranno sottoposti a controlli
sanitari e ospitati, in diversi momenti, dai Comuni di Riano, Rignano
Flaminio e Anguillara, anche con il supporto economico del Comune di
Monterano, cui se ne aggiungeranno altri dieci, che da agosto saranno
accolti a Sacrofano e poi a Fara in Sabina. Un esempio di solidarietà che
come Consiglio regionale dobbiamo sostenere con la ricostituzione
dell’intergruppo e maggiori risorse”, dichiara la consigliera regionale Pd
del Lazio, Eleonora Mattia.
Roma, 16 luglio 2024
*NOTA DI APPROFONDIMENTO: CHI SONO I BAMBINI SAHARAWI -* I Saharawi sono un
popolo di origine nomade e berbera, provenienti dal Sahara Occidentale, un
territorio che fino al 1975 è stato una colonia spagnola. Dopo quell’anno,
il Marocco ha occupato i loro territori, costringendo circa metà della
popolazione a rifugiarsi in campi profughi nel deserto a Sud dell’Algeria,