
(AGENPARL) – mar 16 luglio 2024 COMUNICATO STAMPA
16 Luglio 2024
ALBERI, ALFONSI: AL VIA ENDOTERAPIE PINI VILLA GLORI
CONCLUSI TRATTAMENTI TOUMEYELLA A VILLA ADA
Come predisposto dalla programmazione del Dipartimento capitolino Tutela
Ambientale verranno avviati domani gli interventi del secondo ciclo di
trattamenti endoterapici contro il parassita della Toumeyella parvicornis
su oltre 800 pini all’interno del parco di Villa Glori.
Nella storica villa di circa 25 ettari progettata agli inizi degli anni ’20
dall’architetto Raffaele De Vico, sono già stati effettuati interventi di
cura delle alberature ed è stata completata nel 2022 una prima fase di
controlli e trattamenti che ha comportato l’abbattimento di circa 150 pini
dei quali è stata già effettuata la sostituzione.
La cura dei pini di Villa Glori si inserisce nel più generale piano di
interventi previsti dai due progetti di recupero e riqualificazione del
patrimonio arboreo, della rete dei sentieri e dei viali, dei belvedere,
delle esedre e delle aree di sosta con un investimento complessivo di circa
3,8 milioni di euro.
“La cura del verde della città non si ferma e, come previsto dalle
programmazioni, avviamo il secondo ciclo di endoterapie sui pini di Villa
Glori. Un intervento importante in una delle ville storiche più frequentate
della città, segue quello appena concluso a Villa Ada dove si sono ultimati
i trattamenti antiparassitari su oltre 1000 pini. Dal 2021 abbiamo
verificato oltre 140 mila alberi, eseguito più di 100mila potature e
completato il primo ciclo di endoterapia su tutti i 50mila pini delle aree
pubbliche di Roma. Particolare cura è dedicata alle ville della città, dove
i pini e le altre alberature costituiscono un autentico patrimonio storico
e paesaggistico, oltre che ambientale”, dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora
all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.