
(AGENPARL) – ven 12 luglio 2024 GUIDE TURISTICHE: FEDERAGIT CONFESERCENTI, DA DOMANI ENTRA IN VIGORE RIFORMA, SANZIONI FINO A 12.000 EURO PER GLI ABUSIVI E FINO A 15.000 PER GLI INTERMEDIARI CHE NON USANO GUIDE ABILITATE
La norma attesa da dieci anni rappresenta un punto di svolta rispetto all’abusivismo della professione.
Bergamo, 12 luglio 2024 – Domani, 13 luglio entra in vigore il regolamento attuativo della riforma della professione di guida turistica. Diventano quindi operative le sanzioni sia per chi esercita illegalmente la professione di guida turistica sia per chi si avvale di guide non autorizzate. L’auspicio per Micol Caramello, Presidente di Federagit, l’associazione che riunisce le guide e gli accompagnatori turistici di Confesercenti: «È che sia un punto di svolta nella lotta all’abusivismo e all’irregolarità nella professione».
Barbara Savà, guida turistica a Bergamo commenta: «Questa legge, pur nelle recenti modifiche rispetto alla stesura iniziale approvata a dicembre, conferisce finalmente professionalità alla figura della guida turistica e rende più facili i controlli delle forze dell’ordine grazie all’istituzione di un registro nazionale. Ci auguriamo che le sanzioni, notevolmente aumentate, possano costituire un deterrente per chi volesse esercitare senza titoli una professione che richiede studio, passione e competenza, e per chi ne promuove l’attività attraverso portali di prenotazione dei servizi turistici. La propensione turistica di Bergamo è sempre più evidente ed una efficace regolamentazione e controllo delle competenze di chi ne diffonde l’immagine è una garanzia in più per i visitatori. Unico rammarico è l’assenza di un maggiore controllo e limitazione dei titoli abilitativi conseguiti all’estero, che a volte rappresentano una scorciatoia anche per gli italiani.»
Astrid Serughetti
Paola Colombelli
confesercenti.bergamo.it