
(AGENPARL) – mar 09 luglio 2024 NOTA PER LA STAMPA
“M@D – MONZA ARTE DIFFUSA”
Presentazione alla Stampa e alla Città:
venerdì 12 luglio ore 11.00, Musei Civici (chiostro)
Spazi espositivi:
Luoghi vari in città
Periodo:
da luglio a settembre 2024
Orari di apertura:
verificare orari apertura singoli spazi
Il Comune di Monza in collaborazione con Leo Galleries presenta la terza edizione di M@D – Monza Arte Diffusa, a cura del critico d’arte Matteo Galbiati e della storica dell’arte Francesca Cazzaniga.
Come nelle precedenti manifestazioni, sculture ed installazioni d’arte contemporanea tornano ad abitare la città, dal centro alla periferia, servendosi di contesti urbani inusuali.
Piazze cittadine, giardini privati, muri, chiese, scuole, enti pubblici, si prestano a fare da scenario e nello stesso tempo luogo di incontro di persone di passaggio coinvolte casualmente nel percorso espositivo o di visitatori consapevoli alla ricerca di nuova arte in città.
Questa terza edizione è completamente rappresentata dal gruppo Koinè, un collettivo di artisti nato nel 1995 che si muove come un’unica entità pur non avendo vincoli stilistici e tematici comuni.
Il loro linguaggio espressivo copre ogni aspetto dell’arte, dalle installazioni, alle performances, dalla scultura alla fotografia, senza trascurare musica e poesia.
La loro filosofia di vita li porta ad esporre in luoghi non canonici e, spesso, non deputati all’arte, lontani dalle logiche di mercato, dall’ufficialità e dalle mode.
Le realizzazioni “site specific” saranno visibili per tutta l’estate seguendo la piantina dei luoghi indicata sul volantino.
All’inaugurazione presso il chiostro del Museo, aperta alla cittadinanza, parteciperanno il Sindaco Paolo Pilotto, l’Assessora alla Cultura Arianna Bettin e il curatore della mostra Matteo Galbiati.
Dopo la presentazione, il momento inaugurale proseguirà nel centro cittadino in visita al resto delle installazioni, ubicate in vari luoghi della città come i giardini del Duomo, l’Anagrafe, il Palazzo Comunale e il parcheggio di Piazza Trento e Trieste.
I nomi degli artisti del gruppo Koinè e le location coinvolte:
– Daniele Arosio, Villa Archinto Pennati, via Frisi;
– Enzo Biffi: Musei Civici (torre di vetro) e Centro Civico Cederna;
– Chiara Anna Colombo: Musei Civici (chiostro) e Giardini del Duomo di Monza;
– Angelo Caprotti: Cappella Espiatoria e Parco di Monza, Mulini Asciutti;
– Beppe Carrino: Leo Galleries, via de Gradi 10;
– Mariangelo Cazzaniga: Comune di Monza (ingresso Piazza Trento e Trieste);