
L’Ufficio nazionale di statistica rumeno ha annunciato oggi che le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,4% nel mese di maggio, segnando una inversione di tendenza rispetto alla crescita dello 0,7% registrata ad aprile, secondo i dati rivisti.
Dettagli sulle variazioni mensili e annuali
Nonostante la diminuzione mensile, le vendite al dettaglio sono aumentate del 6,1% su base annua nel mese di maggio, sebbene questo rappresenti una decelerazione rispetto all’incremento del 9,3% registrato ad aprile, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Bloomberg.
Andamento delle vendite per categoria
Le vendite di generi alimentari in Romania hanno mostrato una crescita dell’1,2% su base mensile e del 4,9% su base annua nel mese di maggio. Questo settore ha quindi contribuito positivamente al panorama delle vendite al dettaglio, nonostante il calo complessivo.
D’altra parte, le vendite di carburante hanno subito una diminuzione dello 0,9% su base mensile, pur mantenendo una crescita dell’1,6% su base annua. Questo indica una fluttuazione nel consumo di carburante, che può essere influenzata da vari fattori economici e stagionali.
Considerazioni finali
Il calo delle vendite al dettaglio in Romania a maggio evidenzia una certa volatilità nel settore, con variazioni significative sia a livello mensile che annuale. L’aumento delle vendite di generi alimentari è un segnale positivo, mentre la diminuzione delle vendite di carburante suggerisce possibili preoccupazioni economiche o cambiamenti nei comportamenti dei consumatori.
Questo quadro complessivo sarà cruciale per le analisi future e le politiche economiche del paese, mentre i responsabili politici e gli analisti monitorano da vicino l’andamento del settore delle vendite al dettaglio per comprendere meglio le dinamiche di consumo in Romania.
