
(AGENPARL) – gio 04 luglio 2024 */IL BARBIERE DI SIVIGLIA/ E /AIDA/ TORNANO IN ARENA
SABATO 6 E DOMENICA 7 LUGLIO*
*Dopo la prima di /Carmen/, in programma venerdì 5 luglio, proseguono i grandi spettacoli dell’Arena di Verona Opera Festival, con importanti novità nei cast *
*Per tutto il mese di luglio gli spettacoli inizieranno alle ore 21.15*
*Clicca qui per foto e video* [1]
Il mese di luglio si apre con i titoli più amati del 101° Arena di Verona Opera Festival, anticipando di un quarto d’ora l’inizio degli spettacoli. Venerdì 5 luglio, alle ore 21.15, debutta /Carmen/, mentre sabato 6 e domenica 7 vanno in scena rispettivamente /Il Barbiere di Siviglia/ e /Aida/, entrambi con nuovi artisti nel cast.
*IL BARBIERE DI SIVIGLIA. Sabato 6 luglio, alle 21.15*, si rinnova la vivace festa rococò nel grande giardino *firmato da Hugo De Ana *per il capolavoro di Rossini, un labirinto di siepi e rose rosse che diventano magici set interni ed esterni per la vicenda. L’astuto barbiere Figaro aiuterà il Conte di Almaviva, in incognito a Siviglia, a conquistare la bella Rosina, tenuta prigioniera dal vecchio tutore Bartolo, con la complicità dei servi e di Basilio, maestro di musica. Nei panni del protagonista *Nicola Alaimo*, applaudito al gala in mondovisione del 7 giugno, fa il suo esordio stagionale così come il Conte del tenore *Dmitry* *Korchak* e il Bartolo del baritono-buffo *Misha* *Kiria*. Si conferma l’apprezzata *Vasilisa* *Berzhanskaya *come Rosina mentre, per una sola eccezionale serata, il perfido Basilio è interpretato dal giovane *Riccardo Fassi*. Completano il cast Marianna Mappa, Nicolò Ceriani e Domenico Apollonio. Ad accompagnare i frizzanti recitativi e a dirigere Orchestra e Coro di Fondazione Arena, il maestro ellenico *George Petrou*.
*AIDA. Domenica 7 luglio, alle 21.15, *l’opera regina dell’Arena chiude la settimana, alla quinta recita dell’originale allestimento “di cristallo” creato per il 100° Festival da Stefano Poda, regista vincitore del Premio Abbiati della critica musicale italiana per il miglior spettacolo 2023. Accanto alla protagonista, *Maria José Siri*, fa il suo debutto stagionale il mezzosoprano *Clémentine Margaine* nei panni della principessa Amneris, rivale in amore di Aida. Al centro è Radames, generale egizio, qui interpretato dal tenore *Yusif Eyvazov*, già applaudito in Turandot. Tornano *Igor Golovatenko* come Amonasro, re etiope e padre di Aida, e *Rafa?* *Siwek* come gran sacerdote Ramfis, mentre esordisce il basso *Marko Mimica* come Re degli egizi. Completano la locandina Francesca Maionchi (sacerdotessa) e Riccardo Rados (messaggero). L’alternanza nel cast internazionale tocca anche il podio: per la prima di due serate, dirige il Maestro *Alvise Casellati.* Ai complessi artistici di Fondazione Arena, per la visionaria messinscena si aggiunge il lavoro di oltre trecento fra mimi, figuranti, minori, Ballo e Tecnici, a ricreare un Egitto sospeso tra simboli antichi e materiali innovativi, alta moda e arte contemporanea, giochi di luce e inedite trasparenze che valorizzano le linee stesse dell’Anfiteatro, in un viaggio dantesco dalla guerra alla pace.
Il 101° Arena di Verona Opera Festival 2024, con 50 spettacoli diversi fino al 7 settembre, è sostenuto da numerosi sponsor, in primis UniCredit, che vanta una longevità di collaborazione di oltre 25 anni, e poi Calzedonia, Pastificio Rana, Volkswagen Group Italia, DB Bahn, Forno Bonomi, RTL 102.5, Genny, che firma anche quest’anno le divise del personale adibito all’accoglienza del pubblico, e Müller, che sostiene nuovamente i progetti di accessibilità dedicati alle persone con disabilità. Tra gli official partner marchi storici quali Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Metinvest, SABA Italia, SDG Group, Sartori di Verona, Palazzo Maffei e Mantova Village. Tra i nuovi sostenitori, Poste Italiane, ManPower Group e Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Oltre a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della Membership 67 Colonne per l’Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse, con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner.
Info: https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hshsyja/qsujyxq/uf/19/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=963&_c=7d32a6c1 [2]
*Scarica il comunicato in formato Word*
*BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA* Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45
https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hshsyja/qsujyxq/uf/20/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=963&_c=0b6836e2
Punti vendita TicketOne.it
*Informazioni *
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Disiscriviti [8]
[1] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hshsyja/qsujyxq/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cuc3dpc3N0cmFuc2Zlci5jb20vZC9jMDBiZmVmZS1lZWJjLTQzNjAtOGIwZC00N2ViZmY0NGU3NDU?_d=963&_c=8e7554cb
[2] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hshsyja/qsujyxq/uf/15/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=963&_c=58ab83a9
[3] https://arenadiverona.invionews.net/rsp/pd4p8d/content/cs_il_barbiere_di_siviglia_e_aida_tornano_in_arena_il_6_e_7_luglio.doc?_d=963&_c=e802df7a
[4] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hshsyja/qsujyxq/uf/16/bWFpbHRvOmJpZ2xpZXR0ZXJpYUBhcmVuYWRpdmVyb25hLml0?_d=963&_c=08c581a4
[5] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hshsyja/qsujyxq/uf/17/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=963&_c=0fc3a078
[6] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/hshsyja/qsujyxq/uf/18/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=963&_c=927bde2d
[8] https://arenadiverona.invionews.net/upr/pd4p8d/qsujyxq/unsubscribe?_m=hshsyja&_t=00f0c14d