
(AGENPARL) – gio 04 luglio 2024 Comune di Voghera
Riqualificazione segnaletica orizzontale,
al via il primo lotto dei lavori
L’elenco delle strade interessate e i dettagli degli interventi
Come anticipato all’inizio di giugno, ha preso il via il primo lotto dei lavori di riqualificazione
della segnaletica orizzontale, nell’ambito di un intervento complessivo per cui il Comune di
Voghera ha investito nel 2024 65mila Euro, aumentando del 50% le risorse destinate
nell’anno precedente.
I lavori sono stati – alcuni interventi sono già stati ultimati – e saranno realizzati quasi
esclusivamente in orari notturni, con l’obiettivo di arrecare il minor disagio possibile alla
mobilità urbana e ai cittadini.
Di seguito l’elenco delle strade interessate dai lavori del primo lotto, che riguardano
l’area che va dal Ponte Rosso alla rotonda Quarleri:
? Corso Garibaldi
? Via XX Settembre
? Via Gramsci
? Rotonda Meardi
? Via Don Minzoni
? Via Matteotti
? Viale Montebello
? Corso XVII marzo
? Via Lomellina
Nelle strade interessate, l’opera di riqualificazione prevede il rifacimento di tutti gli
attraversamenti pedonali, delle intersezioni e degli attraversamenti pedonali nelle
intersezioni.
I lavori di questo primo lotto termineranno entro una settimana, al netto di eventuali
condizioni meteo che potrebbero ritardare la finalizzazione degli interventi.
Il secondo lotto di lavori di riqualificazione della segnaletica orizzontale verrà realizzato a
seguire, nella seconda metà di luglio, e riguarderà la Camionabile che parte da via
Tortona e Strada Bobbio, fino all’inizio del centro abitato.
“In linea con le tempistiche annunciate – spiega l’Assessore William Tura – hanno
preso il via gli interventi che abbiamo potuto realizzare solo adesso a causa delle
condizioni meteo e delle temperature rigide riscontrate nei mesi scorsi, che rendono
fisicamente impossibili lavori di questo tipo. Questo anche e soprattutto perché
abbiamo voluto pianificare lavori di qualità, con materiali e tecniche in grado di
resistere nel tempo. La pianificazione dei lavori in orari notturni mira a limitare i
disagi alla circolazione, in ogni caso anche attraverso i canali social e il sito del