
(AGENPARL) – mar 02 luglio 2024 COMUNICATO STAMPA
Grande successo per la prima edizione del Premio Cassano Cultura
assegnato a Giancarlo Giannini
Col Premio “Cassano Cultura” si aprono ufficialmente gli eventi estivi dell’estate cassanese 2024. Ad inaugurare la serie di iniziative (che sarà resa nota nelle prossime ore) è stato Giancarlo Giannini, mostro sacro del cinema italiano che, insieme a Rodolfo Valentino, è entrato nella Walk of fame di Hollywood. Un ulteriore riconoscimento internazionale al grande attore italiano che nel corso della carriera si è aggiudicato nel 1973 il Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes per Film d’amore e d’anarchia e nel 1977 la candidatura all’Oscar al miglior attore per la sua interpretazione in Pasqualino Settebellezze, entrambi film diretti da Lina Wertmüller. Ha inoltre vinto sei David di Donatello, sei Nastri d’argento e cinque Globi d’oro. È anche noto per aver interpretato René Mathis nei due film della saga di James Bond Casino Royale e Quantum of Solace. Come doppiatore, ha prestato la voce a Al Pacino in buona parte della sua filmografia e Jack Nicholson in alcune delle sue interpretazioni più importanti. Il 6 marzo 2023, infine, ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame a Los Angeles.
Così l’amministrazione comunale cassanese, in collaborazione con la Creativa del direttore artistico Andrea Solano (a cui è stata affidata anche la direzione del Premio Cassano Cultura) e la Pro Loco Magna Graecia, ha deciso di assegnargli la prima edizione del prestigioso riconoscimento.
L’evento – che si è tenuto nella splendida cornice di Piazza Sant’Eusebio di fronte alla Basilica Minore Cattedrale di Cassano centro – è stato presentato dalla giornalista Serenella Chiodi. Presenti la giunta comunale al gran completo con in testa il sindaco Gianni Papasso e il presidente del consiglio Lino Notaristefano, la Polizia Locale con il vicecomandante Marcello Papasso, oltre a tantissimi cittadini arrivati per omaggiare e consacrare la cultura e il personaggio di Giancarlo Giannini. L’iniziativa ha vista la partecipazione musicale di Marco Zurzolo e il coordinamento tecnico di Liborio Salerno.