
(AGENPARL) – mer 26 giugno 2024 *1° workshop “Reclutiamo Talenti”*
*L’evento organizzato in collaborazione con la Luiss Business School
promuove il confronto tra istituzioni e aziende sulle dinamiche di
selezione e acquisizione di risorse di qualità.*
School*, il 1° workshop sul reclutamento di talenti, organizzato dallo
Stato Maggiore dell’Esercito che ha coinvolto rappresentanti d’eccellenza
del mondo accademico, dell’imprenditoria e del comparto Difesa, operanti
nel settore delle risorse umane e ha costituito un’opportunità di confronto
impostata sulla condivisione di esperienze e procedure.
Dopo il saluto di benvenuto del Presidente della *Luiss Business School*,
Luigi Abete, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo
d’Armata Carmine Masiello, è intervenuto per ricordare come l’Esercito è
oggi chiamato a intraprendere iniziative per conseguire gli obiettivi
quantitativi e qualitativi del reclutamento, soprattutto nella componente
più vitale e giovane. “*La leadership diffusa è l’unica strada per superare
i problemi complessi che stiamo vivendo. Motivare e generare consenso
intorno agli obiettivi di un’Istituzione è diverso da gestire gli interessi
di un’azienda. Ciò che porta a spendersi per gli altri, qualsiasi sia il
prezzo, è questione di valori.*”
Gli interventi dei relatori durante le tavole rotonde dedicate al
reclutamento, alla formazione e al trattenimento dei talenti sono state di
primaria importanza: il Dott. Antonio Liotti, *Chief People & Organization
Officer* di Leonardo, la Dott.ssa Francesca Manili Pessina, EVP Human
Resources, *Organization & Facility Management* di Sky Italia, la Dott.ssa
Monica Magri, *Country Head of HR *di The Adecco Group Italia, il Dott.
Aldo Forte, *Head of People & Organization Enel Italia*, la Prof.ssa Maria
Isabella Leone, Responsabile MBA e il Prof. Enzo Peruffo, Associate *Dean
for Education* della *Luiss Business School*, la Dott.ssa Paola Mascaro
Presidente emerita Valore D e chair G20 Empower Italy, l’Ammiraglio di
Squadra Aerea Giacinto Ottaviani, Direttore del Centro Alti Studi della
Difesa e il Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, Comandante del
Comando per la Formazione e la Dottrina dell’Esercito.
Il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata
Salvatore Camporeale, nel proprio intervento di chiusura, ha sottolineato
come oggigiorno sia necessario approfondire le caratteristiche delle nuove
generazioni, captarne le aspirazioni, razionalizzare i processi e renderli
costo-efficaci al fine di risultare sempre attrattivi e competitivi nel
mondo del lavoro. “*L’attrattività nei confronti dei giovani deve risiedere
nella specificità del nostro servizio alla Repubblica e nell’unicità dei
nostri compiti*”.
L’evento, in linea con un approccio multidisciplinare e sinergico, capace
di coinvolgere rappresentanti d’eccellenza dell’Università e del mondo
industriale, ha rappresentato una importante opportunità di riflessione sul
tema del mercato del lavoro, soprattutto per quanto riguarda la ricerca di
professionalità ad alta specializzazione, confermando la disponibilità
dell’Esercito Italiano a confrontarsi con le eccellenze del Sistema Paese.
[image: 4. Il Capo di SME al 1° workshop sul reclutamento di talenti.jpeg]
*Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito*
*Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione*
*via XX Settembre, 123/A*
*00187 – ROMA*
*Ufficio: 06 4735 – 8963 / 7709 / 6711*
*website: **www.esercito.difesa.it*