
(AGENPARL) – mar 25 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
FIRMA DELL’ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE TRA
ATS BERGAMO, ERNESTO MODANESI -IL MISTER APS E FONDAZIONE
DELLA COMUNITA’ BERGAMASCA
Salute, Prevenzione e tutela dei minorenni e politiche di genere
Bergamo, 25 giugno 2024
Ieri, presso la sede dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, è stato
sottoscritto l’accordo quadro di collaborazione tra ATS Bergamo, Ernesto
Modanesi -Il Mister APS e Fondazione della Comunità Bergamasca, con la
finalità di conseguire uno stretto collegamento tra la realtà sportiva e le realtà
del territorio.
Il partenariato si propone di mettere in comune il ruolo di ATS Bergamo quale
Ente della programmazione e del governo territoriale della Salute; le
competenze scientifiche e metodologiche che l’Associazione Ernesto
Modanesi – Il Mister APS esprime e la consolidata presenza di Fondazione
della Comunità Bergamasca sul territorio, quale soggetto di intermediazione
filantropica, in grado di sostenere direttamente i progetti, raccogliere fondi per
la realizzazione e darne opportuna visibilità.
La collaborazione strategica tra i firmatari si potrà declinare su tre aree
prioritarie:
1. costruzione e valorizzazione di una “filiera di eccellenza della Salute”.
L’obiettivo è mettere in atto una progettualità in grado di mettere in rete
gli stakeholder pubblici e privati del territorio, per costruire una nuova
identità territoriale che individui nel “bene Salute” un valore importante,
da sviluppare e promuovere in tutte le sue forme;
2. Area della Prevenzione. Mission di ATS Bergamo. Le tre
organizzazioni si prefiggono di mettere in atto strategie ed attività per
promuovere il benessere individuale e sociale, con progettualità
condivise di Prevenzione e Promozione della Salute;
3. Area “Tutela dei minorenni e politiche di genere”. Tramite l’accordo
ci si prefigge di sviluppare progettualità finalizzate a costruire modelli
d’eccellenza e innovazioni d’intervento per la Prevenzione, Promozione
e tutela in ambito sportivo, esportabili e utilizzabili anche per altri
soggetti che a vario titolo intervengono sulla fascia di popolazione
giovanile.
Le attività verranno implementate tramite singoli Progetti e iniziative, di volta
in volta approvati reciprocamente; ATS Bergamo potrà avvalersi della
collaborazione di partner esterni, che con le proprie specifiche competenze
favoriranno il conseguimento degli obiettivi loro indicati.
Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di
Bergamo:
“ATS Bergamo assolve la propria mission anche mettendo in rete gli
stakeholder territoriali, in un’ottica, come in questo caso, di co-costruzione di
percorsi e Progetti che sviluppino Salute per i nostri cittadini, con uno
sguardo particolare rivolto ai più giovani.
In quest’ottica, la collaborazione con Fondazione della Comunità bergamasca
e l’Associazione Ernesto Modanesi, per l’implementazione di progetti su aree
in cui ATS è istituzionalmente coinvolta, riveste un ruolo strategico”
Osvaldo Ranica, Presidente Fondazione della Comunità Bergamasca: “Lo
sport rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo e di benessere
per i giovani, a prescindere dalle prestazioni e dai risultati ottenuti. Siamo
orgogliosi di partecipare ad un progetto che ha come obiettivo quello di
garantire la possibilità di mettersi alla prova in ambienti sani. Al centro di
questa azione ci sono valori condivisi anche da Fondazione: la promozione di
un dialogo collaborativo tra le parti che consenta l’ascolto delle sportive, degli
sportivi e delle loro famiglie, la responsabilità di proteggere le bambine e i
bambini e di trasmettere fiducia e sicurezza in contesti che devono essere
accoglienti”.
Laura Modanesi, Presidente Ernesto Modanesi – il Mister APS:
Come associazione siamo onorati, orgogliosi e grati per essere stati accolti
come partner e referenti del progetto BEST (Bergamo Sport e Territorio) sul
territorio della bassa pianura bergamasca. Ringraziamo ATS Bergamo,
Questura di Bergamo e Specchio Magico Cooperativa Sociale Onlus per
averci dato questa preziosa opportunità e Fondazione della Comunità
Bergamasca per aver scelto di apportare un ulteriore contributo agli sviluppi
futuri. Un progetto in linea con la mission della nostra associazione, dedita
principalmente a promuovere il valore sociale, educativo e formativo dello
sport attraverso l’organizzazione e la gestione di attività sportive, culturali,
ricreative, di interesse sociale, incontri informativi e formativi, manifestazioni
ed eventi in ambito sportivo e per i giovani in modo particolare.
Da sinistra: Laura Modanesi, Presidente Ernesto Modanesi – il Mister APS; Osvaldo Ranica, Presidente
Fondazione della Comunità Bergamasca; Barbara Caimi, Direttore Sociosanitario Agenzia di Tutela della
Salute di Bergamo.
CONTATTI STAMPA
Canale Telegram ATS Bergamo: https://t.me/ATSbg