
(AGENPARL) – ven 21 giugno 2024 Comune di Voghera
Manutenzione straordinaria della scuola di Oriolo: il
Comune di Voghera approva il progetto esecutivo dei lavori
Il Comune di Voghera ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione
straordinaria della scuola di Oriolo. Si tratta di una serie di interventi che consistono nella
conversione ad aule ed archivio di due locali attualmente adibiti ad altre funzioni, quali il
refettorio e il locale scalda vivande, nella sistemazione dei servizi igienici per adattarli ad
un’utenza adulta, nella tinteggiatura di tutti i locali con preventiva stuccatura e il
risanamento dei plafoni interessati da macchie di umidità, e nella rimozione delle
protezioni dai radiatori e la loro verniciatura. Il progetto esecutivo prevede un importo
complessivo di €. 22.874,20.
L’edificio si trova a ridosso del centro abitato di Oriolo, ed è stato realizzato all’inizio degli
anni ’70. Nel 2020 la scuola di Oriolo è stata oggetto di un importante intervento di
adeguamento sismico atto ad aumentare la sicurezza strutturale preesistente,
conseguendo i livelli di sicurezza fissati dalla NTC 2018. Dall’anno scolastico 2024/2025, i
locali del plesso attualmente occupato della scuola primaria di Oriolo sono stati assegnati
al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) per la Provincia di Pavia, e
contestualmente alla scuola media Plana sarà consentito l’uso esclusivo delle aule poste
al primo piano della succursale “ex Maragliano”.
“Prevale la soddisfazione per aver portato a termine i lavori di recupero totale della scuola
di Oriolo, che presentava una situazione critica e inadeguata per poter ospitare più classi
in locali così ampi – spiega l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Gabba -. Gli interventi
avranno luogo nel periodo estivo, in modo tale che la struttura sia pronta per l’inizio delle
lezioni scolastiche. Si vanno così a creare i giusti presupporti per il trasferimento del
Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti nei suddetti locali”.
“Sono contento del fatto che finalmente il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti
avrà una sede idonea e funzionale per le loro attività. Mi auguro, inoltre, che possa
aumentare il numero degli iscritti” – le parole dell’assessore all’istruzione Giuseppe
Giovanetti.