
(AGENPARL) – dom 16 giugno 2024 IA, ALOISIO (M5S): GOVERNO ASCOLTI MONITO PAPA
ROMA 16 GIU – “In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale (IA) sta rapidamente guadagnando terreno in tutti i settori della nostra società, è fondamentale riflettere attentamente sul suo impatto e sulle implicazioni etiche che comporta. Per questo motivo non posso che condividere le parole riferite dal Santo Padre al G7, secondo cui l’IA è uno strumento affascinante ma anche pericoloso se non adeguatamente disciplinato. Premesso che, l’IA non va concepita per ampliare le capacità umane, ma per essere da supporto alle stesse, personalmente ritengo che chiunque svolga un lavoro di livello superiore non corre rischi, ma sarà avvantaggiato. Ovviamente, sotto questo profilo l’IA rappresenta un pericolo laddove l’uomo vive al di sotto delle sue potenzialità, perché è un dato di fatto che troppo spesso il lavoro umano finisce per mancare di creatività e originalità. Inoltre, è cruciale evitare che l’IA cada sotto il controllo esclusivo dei colossi della finanza e del commercio, che potrebbero orientarne lo sviluppo in direzioni non etiche o dannose per la società, col rischio concreto di generare la perdita di milioni di posti lavoro, con l’unico obiettivo di massimizzare il profitto. Dunque, è compito degli Stati regolare democraticamente l’uso dell’IA per uno sviluppo etico e sicuro. Analogamente, in Italia, tutte le forze politiche devono farsi trovare pronte a guidare lo sviluppo di questa tecnologia in modo responsabile, garantendo che rimanga al servizio dell’umanità e contribuendo a plasmare un futuro in cui l’IA sia un alleato prezioso per il progresso e il benessere di tutti”.
Lo dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle