
(AGENPARL) – ven 14 giugno 2024 Trieste, 14 giugno 2024 – È programmato per il prossimo *19 giugno alle
16.30 *il webinar organizzato da *Confindustria e Confindustria FVG *sul *Big
Science Business Forum*, il congresso orientato al business che riunisce le
principali infrastrutture di ricerca europee, incentrato sulla tecnologia e
con l’obiettivo di essere il principale punto di incontro tra le
infrastrutture di ricerca e l’industria.
Il BSBF 2024, ricordiamo, si svolgerà a Trieste dal 1 al 4 ottobre 2024 al
Convention Center del Porto Vecchio dove saranno riunite le principali
istituzioni europee, tra cui il CERN, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), il
Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL), lo European Southern
Observatory (ESO), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e
l’Institut Laue-Langevin (ILL). Sarà la terza edizione dopo il successo
delle precedenti di Copenaghen (2018) e Granada (2022).
BSBF 2024 è un’opportunità unica per le imprese e le organizzazioni europee
di essere pienamente informate e coinvolte in bandi e concorsi da miliardi
di euro all’anno gestiti direttamente dalle Big Science Organizations (BSO)
internazionali, secondo regole e procedure specifiche.
Come avvenuto nella scorsa edizione di Granada, anche al BSBF 2024 verrà
predisposta un’area espositiva nazionale dedicata all’Italia, che ospiterà
al suo interno le aziende nazionali interessate a mostrare i propri
prodotti o servizi ai rappresentanti delle Big Science Organizations, ed
alle altre aziende presenti durante la manifestazione.
In questa occasione migliaia di partecipanti provenienti da centinaia di
organizzazioni e decine di Paesi si riuniranno per discutere le prospettive
future del Big Science Market.
Per informazioni e iscrizioni al webinar, organizzato in collaborazione con
Massimo Boni
Ufficio Stampa
*Confindustria Friuli Venezia Giulia*
Piazza Casali, 1 / 34134 – Trieste
Think before you print!