
(AGENPARL) – mar 11 giugno 2024 Confartigianato Vicenza. Il presidente Gianluca Cavion su Europee 2024
Le Europee 2024 mettono in luce un dato su tutti: la percentuale dell’astensionismo in
aumento di 7 punti percentuali rispetto al precedente appuntamento elettorale. Un
dato che dovrebbe far riflette il mondo politico sulla credibilità che ha verso i cittadini
evidentemente delusi da tante promesse mancate. Come Confartigianato ribadiamo
che c’è la necessità di un’Europa che sia più consapevole della realtà italiana composta
da tante piccole e medie imprese. Politiche e indirizzi economici devono essere alla
portata delle nostre realtà produttive, che rappresentano il 99% delle attività italiane.
Bandi, fondi, incentivi sono risorse utili e importanti per stare al passo con il
cambiamento e competitivi nei mercati, ma è necessario siano accessibili alle nostre
imprese quindi snellite della tanta burocrazia richiesta tanto per presentare le
domande tanto per procedere alla rendicontazione. Ricordiamoci infatti che
sostenibilità non significa solo sostenibilità ambientale, ma anche economica e sociale.
In questo senso permettere al mondo dell’artigianato una sostenibilità economica vuol
dire promuovere la sostenibilità sociale perché impresa significa lavoro, attrattività dei
territori, inclusione, benessere in generale. Abbiamo grandi aspettative per la prossima
legislatura europea, e volentieri accoglieremo quanti vorranno conoscere meglio le
nostre imprese e delle loro necessità reali.
Comunicato 64 – 11 giugno 2024
1