
(AGENPARL) – ven 07 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
MUSICA, SABATO 8 GIUGNO ALLA NUVOLA IL CONCERTO “DIALOGHI SINFONICI”
EVENTO FINALE DI “BATTI IL TEMPO!”, IL PROGETTO DI ROMA CAPITALE PER AVVIARE I GIOVANI ALLA MUSICA
L’assessore Gotor: ” Valorizziamo l’impegno dei ragazzi e delle scuole i musica che hanno aderito”
Roma, 7 giugno 2024 – Un concerto alla Nuvola sabato 8 giugno alle ore 11 concluderà la prima edizione del progetto dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale ” Batti il Tempo! Roma suona meglio quando la musica è per tutti ” che ha coinvolto più di 400 ragazze e ragazzi romani, avviandoli a corsi di musica a costi agevolati per l’apprendimento del linguaggio musicale e lo studio di uno strumento. A l concerto Dialoghi Sinfonici con l’ Europa InCanto Orchestra, diretta dal Maestro Germano Neri, dell ’8 giugno alle 11 all’Auditorium del Centro Congressi La Nuvola, insieme ai ragazzi che hanno partecipato ai corsi e alle loro famiglie, saranno presenti il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor .
Il concerto evento, a cura dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale ed eseguito dall’Associazione Europa Incanto, vedrà il direttore interagire con il pubblico facendolo dialogare con l’orchestra e proponendo un’avventura alla scoperta della scrittura musicale e operistica. Il percorso avviato da Roma Capitale con ” Batti il tempo! ” è un progetto a sostegno allo studio del linguaggio musicale per bambini e adolescenti e ha lo scopo di arricchire la formazione educativa e la socialità dei giovani, dando al contempo impulso alle scuole di musica diffuse sul territorio cittadino.
Il concerto è gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti, con ingresso da viale Shakespeare.
” Questo concerto vuole valorizzare il lavoro e l’impegno dei ragazzi che hanno partecipato ai corsi delle scuole di musica che hanno aderito e sarà per tutti un momento di socializzazione e l’occasione per scoprire il valore formativo della didattica musicale e il potere aggregativo della musica. Sarà un evento aperto a tutti, l’occasione per salutarci e darci appuntamento al prossimo anno con la seconda edizione di ‘Batti il tempo!’, ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor .