
(AGENPARL) – ven 07 giugno 2024 Comunicato Stampa
Pompei, sempre più leader del turismo internazionale in Italia, sceglie
Cethegus per curare la candidatura a “Capitale della Cultura 2027”
Pompei nelle ultime settimane si è imposta alla ribalta nazionale ed internazionale per aver
doppiato nei numeri d’ingrasso il Colosseo di Roma, e rappresenta una delle mete più
visitate al mondo, grazie ad una serie di scelte illuminate fatte dai managers del Parco
Archeologico, dalla RAI e dalla amministrazione di Pompei. Di grandissimo successo
«Meraviglie. Pompei, le nuove scoperte», a cura di Alberto Angela, “una eccezionale pagina
di tv che ha suscitato uno straordinario interesse” come affermato dal Direttore Generale
della RAI Giampaolo Rossi.
È notizia di queste ore che l’Amministrazione di Pompei ha affidato alla Società Consortile per
Azioni Cethegus l’elaborazione del dossier di candidatura per concorrere al titolo del 2027. Un
incarico di assoluto prestigio che corona due anni di lavoro intensissimo del management di
Cethegus in tutta Italia. Cethegus scpa è in Partenariato Pubblico Privato, tra i tanti, nei comuni
di Benevento, Recanati, Solofra, Pompei, Gaeta (con il progetto “Insula”), rappresentando,
quindi, una delle eccellenze della provincia Pontina, e trovarla in prima linea per una delle
candidature di maggior prestigio degli ultimi anni rappresenta un vanto per la città di Latina e
tutto il Lazio.
“Sarà una candidatura di livello internazionale, puntiamo ad offrire al mondo un modello
di sviluppo inclusivo e sostenibile capace di innescare un processo di sviluppo duraturo
che parta dalla Cultura come elemento trainante” dichiara il Presidente Leonardo Valle.
Il riserbo sui contenuti del dossier è assoluto, le uniche parole, oltre quelle di Leonardo Valle,
sono quelle del Sindaco Carmine Lo Sapio “Dopo aver idealmente eliminato i confini
territoriali di Pompei”, ha detto il sindaco riferendosi ad alcune iniziative attuate negli ultimi
anni, come la convenzione con Marina di Stabia per il Porto di Pompei, o il progetto di apertura
di Porta Vesuvio, “è il momento di eliminare i confini ideologici. Ho molto apprezzato
l’apertura di tutte le forze politiche sull’iniziativa della candidatura della nostra città a
Capitale Italiana della Cultura. È un segnale di maturazione politica, che può dare inizio
ad un nuovo corso”.
“Mai come ora abbiamo bisogno, come sistema Paese, di metterci alle spalle un periodo
difficilissimo, come quello della Pandemia e della conseguente crisi economica” afferma in
conclusione il Presidente Valle, “che questa candidatura sia un modello di rilancio territoriale
per molti altri territori italiani, servono competenze e un ingrediente fondamentale, l’umiltà,
perché attraverso l’umiltà si riescono a mette intorno ad un unico obbiettivo di grandissimi
livello, professionalità diverse che concorrono ad alzare il livello qualitativo della proposta,
perché solo così è possibile raggiungere traguardi ambiziosi .”
Latina, 7 Giugno 2024
(Il Presidente di Cethegus s.c.p.a.)