
(AGENPARL) – mer 05 giugno 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università degli studi di Milano-BicoccaSabato 15 giugno 2024, ore 11.00 Ed. Agorà – Aula U6.01a Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano – 20126
Empowerment femminile: quale futuro?
Conferenza conclusiva di EFFE Summer Camp
A conclusione della prima edizione di EFFE Summer Camp, il campo estivo di educazione finanziaria e imprenditorialità per ragazze adolescenti (10-15 giugno 2024) – proposto dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca e riconosciuto come PCTO – il Dipartimento di Scienze economico-aziendali e diritto per l’economia – DISEADE promuove l’ evento “Empowerment femminile: quale futuro?” per riassumere l’esperienza attraverso interventi istituzionali e le testimonianze dirette di giovani imprenditrici.
Programma
Saluti istituzionali
Emanuela E. Rinaldi,Responsabile Scientifico EFFE Summer Camp, Milano-Bicocca
Camilla Buzzacchi,Direttrice del Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia, Milano-Bicocca
Luca Tucci,Ministero dell’istruzione e del merito, Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria
Intervengono
“Perché sostenere le competenze imprenditoriali delle adolescenti”Miriam Cresta,CEO di Junior Achievement Italia
“L’importanza della flessibilità: storia di una studentessa diventata imprenditrice e mamma” Martina Maccheroni,alumna di Milano-Bicocca e ora imprenditrice del settore comunicazione
“Usare i social per sviluppare la propria capacità imprenditoriale”Greta Galli, imprenditrice del settore digitale
Modera:Paola Bongini – docente di economia diMilano-Bicocca
Al termine, si terrà la premiazione dei vincitori dell’Hackathon di EFFE Summer Camp.
Per partecipare alla giornata conclusiva del Summer Camp, è necessaria l’iscrizione tramite form online.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®