
(AGENPARL) – mer 05 giugno 2024 Comune di Voghera
Sono stati raccolti 20 chili di rifiuti abbandonati
nella tappa vogherese de “Le giornate insieme
a te per l’ambiente” di McDonald’s
Sono stati raccolti circa 10 sacchi, che equivalgono a ben 20 chili, di rifiuti nel corso della
tappa a Voghera de “Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s. I volontari
speciali della raccolta, muniti di guanti, palette ed ausili vari, sono stati i dipendenti dei
ristoranti di McDonald’s e gli oltre 50 studenti delle classi 2°F e 2°G della Scuola Pascoli –
Istituto Comprensivo Sandro Pertini. Il luogo della raccolta è stato il tratto cittadino della
greenway. La giornata è stata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ovvero
dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente, ed è stata patrocinata dal Comune di Voghera.
“Le giornate insieme a te per l’ambiente” hanno fatto registrare, in oltre 100 tappe, il
coinvolgimento di 4.000 volontari per un totale di 15 tonnellate di rifiuti raccolti e si
inseriscono in un percorso virtuoso verso la transizione ecologica che McDonald’s ha
intrapreso ormai da diversi anni a partire dai suoi ristoranti in termini di Packaging e Waste
& Recycling. L’esempio lampante è rappresentato dall’eliminazione della plastica monouso
in favore di materiali più sostenibili, l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata
nelle sale e nei dehors, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema
per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle
corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori nei ristoranti.
Presente all’evento il vicesindaco ed assessore alle attività museali Simona Virgilio, che
afferma: “L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza nei confronti della
gestione dei rifiuti urbani, con un richiamo agli atteggiamenti del corretto smaltimento dei
rifiuti e di un opportuno senso civico. In questo percorso risulta fondamentale il
coinvolgimento dei giovani studenti in modo tale da poter comprendere al meglio i
comportamenti corretti da intraprendere nel rispetto dell’ambiente circostante. L’iniziativa
si inserisce nel discorso intrapreso dal nostro Comune in merito alla valorizzazione della
natura, nell’ottica della divulgazione del sapere con le attività del Museo di Scienze
Naturali. Colgo l’occasione per ringraziare la Dirigente Scolastica dell’IC Pertini Maria
Teresa Lopez, con la quale persiste da anni una sinergia preziosa, e McDonald’s per aver
organizzato, anche quest’anno, una tappa a Voghera”.
“L’iniziativa ha rappresentato il trade union tra un percorso dedicato alla salute, mediante
la camminata all’aria aperta, e il rispetto dell’ambiente, il grande obiettivo del progetto di
McDonald’s al quale il nostro Istituto ha aderito nuovamente con piacere – spiega la
Dirigente Scolastica dell’IC Pertini Maria Teresa Lopez -. Il progetto è la riproposizione
della tappa di fine Ottobre, nella quale avevamo partecipato con le scuole elementari. Si è
trattata di una mattinata molto costruttiva per i nostri alunni, i quali, muniti delle
strumentazioni necessarie, hanno potuto comprendere nuovamente che se desiderano un
ambiente pulito, devono assumere il corretto comportamento civico. Il nostro Istituto
aderisce, in generale, a parecchie iniziative legate alla valorizzazione del patrimonio
ambientale, che rientra tra gli obiettivi dell’Agenda 2030”.