
(AGENPARL) – mer 05 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
CAREGIVER BERGAMO: ATS PRESENTA IL PROGETTO A
PORDENONE
Bergamo, 05 giugno 2024
ATS Bergamo è intervenuta a Pordenone per la prima edizione di “Che Cura
che fa! Il Festival che cura”, un evento dedicato alla presentazione di progetti
innovativi a livello nazionale nel campo della cura e dell’assistenza.
Il racconto del Progetto ARIA, a sostegno delle persone con demenza sul
territorio di Pordenone, ha offerto l’occasione di organizzare questo festival
con diverse associazioni del territorio e con il patrocinio della Regione Friuli-
Venezia Giulia e di Federsanità di ANCI, in un’ottica di scambio di narrazioni
sul tema del fare rete, dare risposte e proporre nuove soluzioni alle persone e
alla comunità.
ATS Bergamo è stata invitata a presentare il “Progetto Caregiver
Bergamo”, considerato dagli organizzatori un esempio rappresentativo
di sostegno ai familiari di persone fragili, poiché mira a trasformare il welfare
locale coinvolgendo i caregiver come parte integrante del sistema di cure. Il
Progetto Caregiver Bergamo favorisce infatti l’incontro tra i sistemi di cura
formali e informali, offrendo un supporto concreto e specifico ai caregiver che
forniscono assistenza a lungo termine a una persona cara, volontariamente e
gratuitamente, per sostenerla nella vita quotidiana.
Il Direttore del Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione
delle Prestazioni Sociosanitarie e Sanitarie con quelle Sociali (PIPSSS)
di ATS Bergamo, Dott. Iorio Riva, ha illustrato nel dettaglio il progetto, nato
in accordo e in collaborazione con le Aziende Socio Sanitarie Territoriali, il
Collegio dei Sindaci, i 14 Ambiti Territoriali Sociali e numerosi Enti del Terzo
Settore e Associazioni del territorio, riuniti nel Laboratorio Caregiver.
Il risultato più evidente di questo percorso è il portale web dedicato ai
caregiver della provincia, implementato dal Centro di Servizio per il
Volontariato di Bergamo ETS, sul quale è possibile rapidamente e
intuitivamente trovare le risposte più adeguate alle proprie esigenze:
consigli utili, guide, video tutorial, risposta alle domande frequenti, corsi di
formazione, gruppi di sostegno e una mappa interattiva dei servizi disponibili
sul territorio bergamasco con relativi contatti.
Altre iniziative realizzate includono percorsi di ascolto e sostegno
psicologico online, una ricerca-azione sui giovani caregiver per sensibilizzare
il mondo scolastico e gli studenti stessi sul tema, raccogliendo al contempo
informazioni significative per comprendere meglio il fenomeno. Inoltre, il
progetto prevede la sperimentazione di Percorsi di Sollievo su Misura,
sostenuti dal “Budget di Progetto”.
Il Festival ha segnato l’inizio di una serie di eventi in cui ATS Bergamo avrà
l’opportunità di presentare questo progetto che sta acquisendo una crescente
rilevanza sia a livello nazionale che internazionale: ATS è stata infatti invitata
a presentare il progetto alla Conferenza Europea dei Servizi Sociali, che si
terrà ad Anversa, in Belgio, dal 26 al 28 giugno 2024.
CONTATTI STAMPA
Canale Telegram ATS Bergamo: https://t.me/ATSbg