
(AGENPARL) – sab 01 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
Lo Sportello online di Confconsumatori recupera
altri 1.000 euro in favore della vittima
di una truffa bancaria online
Parma, 1 giugno 2024 – Lo Sportello online di Confconsumatori ha recuperato altri 1.000 euro sottratti alla vittima di una truffa bancaria online.
LA DENUNCIA – La correntista ha presentato denuncia alle autorità in data 9 agosto 2023, trasmessa nello stesso giorno alla banca, per il disconoscimento delle operazioni non autorizzate con la sua carta di credito. L’istituto bancario ha rigettato la richiesta di rimborso di 970,61 euro e così la risparmiatrice si è rivolta a Confconsumatori tramite lo Sportello online. L’associazione ha consigliato il ricorso all’arbitrato, non ritenendo completamente diligente l’operato della banca.
LA DECISIONE – Il Collegio di Milano dell’Arbitro bancario, con decisione del 20 marzo 2024 pubblicata a fine aprile, ha disposto il rimborso della somma di 970,61 euro in quanto la banca non ha provato che le operazioni di pagamento con la carta siano state autorizzate con l’utilizzo dell’autorizzazione forte a 2 fattori (ad esclusiva conoscenza del cliente) che la normativa prevede.