
(AGENPARL) – mer 29 maggio 2024 Comune di Voghera
Venerdì 31 Maggio è in programma “Piantala con il fumo”:
gli studenti del “Gallini” raccoglieranno i mozziconi di sigaretta
Favorire la consapevolezza dei danni provocati dal fumo e del conseguente impatto
ambientale attraverso un’attenzione particolare alla popolazione giovanile e ai gruppi di
soggetti con maggior rischio di esposizione. Con queste premesse, l’Ats Pavia, nell’ambito
delle attività rientranti nel piano integrato di promozione della salute anno 2024, ha
organizzato l’iniziativa “Piantala con il fumo”, in programma Venerdì 31 Maggio, in
occasione della Giornata mondiale senza tabacco. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di
Voghera, prevede la collaborazione dell’Istituto Tecnico Agrario Carlo Gallini.
Alle ore 9:00, presso l’ITAS C.Gallini – corso Rosselli, 22 – gli studenti di alcune classi
quarte incontrano gli operatori Ats per un momento di sensibilizzazione sui pericoli
derivanti dal fumo e sul potenziamento della loro coscienza nei confronti dell’ambiente. In
seguito, alle 10:30, si formano i gruppi con gli alunni delle classi quarte e gli insegnanti: gli
operatori ATS consegneranno quindi a tutti i presenti il materiale da utilizzare per la
raccolta, quali magliette, pinze, guanti, contenitore.
Dalle 10:45 alle 11:45 è prevista l’attività di raccolta dei mozziconi di sigaretta, attraverso
l’utilizzo delle pinze, nelle aree limitrofe dell’Istituto Gallini. L’evento si conclude con la
consegna dei gadget ai ragazzi e dei contenitori di raccolta agli operatori Asm per
adeguato smaltimento. Al termine delle consegne gli alunni rientreranno a scuola.
“L’obiettivo dell’iniziativa è quello di tutelare la salute delle persone e, allo stesso tempo,
l’ambiente circostante – sottolinea l’assessore all’istruzione Giuseppe Giovanetti -. Risulta
importante sensibilizzare la popolazione sull’importanza di intraprendere uno stile di vita
salutare, con un occhio di riguardo, in ottica futura, ai nostri giovani. Ringraziamo Ats
Pavia per aver proposto, anche quest’anno, un evento importante, e la dirigente scolastica
Silvana Bassi, che ha aderito all’iniziativa mediante il coinvolgimento diretto ed attivo degli
studenti”.