
(AGENPARL) – mer 22 maggio 2024 [image: logo.jpg]
22 maggio 2024
*L’attività della Polizia Locale dal 13 al 19 maggio*
Si è chiusa un’altra settimana di attività a 360° del Comando
di Polizia Locale del Comune di Bergamo. Molte le iniziative, tanti i
risultati e i numeri dell’impegno, dal presidio dei quartieri alla
viabilità, dalle attività di prevenzione ai controlli sui mezzi pesanti e
sull’uso del cellulare alla guida.
Per quel che riguarda le Unità mobili di quartiere, attenzione verso le
aree dei quartieri di Carnovali, Malpensata, Longuelo e Centro Papa
Giovanni XXIII con oltre 35 ore di lavoro per circa 20 agenti, con 24
sanzioni elevate.
*Viabilità, agenti al servizio di scuole, manifestazioni varie e nuovi
varchi ZTL*
Grande impegno per presidiare il traffico e cercare di regolarne il più
possibile gli effetti: innanzitutto per garantire la sicurezza all’ingresso
delle scuole della città.
Gli agenti di via Coghetti hanno trascorso ben 10 ore della scorsa
settimana tra piazzale Marconi e le autolinee per gestire – attraverso
turni che hanno richiesto l’impiego di ben 20 agenti – il traffico nelle
ore di punta, quando, cioè, i flussi di bus sostitutivi dei treni
provenienti da Carnate si aggiungono al servizio quotidiano che trasporta
pendolari e studenti nel capoluogo.
Grande impegno per informare i residenti delle modifiche alla viabilità e
delle novità in fatto di sensi stradali in più punti della città, sull’asse
di Viale Vittorio Emanuele (dove è stato invertito il senso di marcia di
via Brigata Lupi e garantita la svolta a sinistra in via Zelasco) e più in
generale ai varchi della ZTL di Città Alta (in via Locatelli, viale
Vittorio Emanuele): 24 ore di presidio con 28 operatori impegnati a turno.
Gli agenti di via Coghetti hanno garantito la presenza per presidiare varie
manifestazioni in città, soprattutto il maxischermo allestito in centro in
occasione della finale di Coppa Italia Frecciarossa, con ben 25 ore di
servizio e 53 persone coinvolte. Presidio anche al Luna Park di Celadina,
con 15 ore di attività e ben 20 agenti coinvolti.
*Sicurezza stradale, 8 sanzioni per uso del cellulare alla guida*
Interessante, inoltre, il lavoro questa settimana da parte del Comando
sulla verifica dell’utilizzo del cellulare alla guida, una delle principali
cause di incidenti sulle strade del nostro Paese: 7 le sanzioni comminate
negli ultimi 7 giorni. C’è ancora molto lavoro da fare perché si smetta di
tenere il telefono in mano mentre si è al volante.
Sono stati inoltre effettuati i rilievi di 34 incidenti nell’arco della
settimana passata: in 8 di questi son stati accertati feriti lievi, tutte
illese le persone coinvolte nei restanti 26 sinistri.
Controlli di viabilità sulle strade della città per verificare la guida in
stato di ebbrezza lungo le vie della città. Nell’ambito dei controlli
svolti sono stati sottoposti alla prova dell’etilometro 28 conducenti di
veicoli, nessuno sanzionato per guida in stato di ebbrezza.
19, infine, le sanzioni scaturite dai 43 controlli dei documenti di
circolazione svolti nella scorsa settimana. 9, invece, le sanzioni elevate
dai 38 controlli su motoveicoli e ciclomotori.
*Controlli di sicurezza*
Lo scorso 14 maggio, alle ore 14 circa, sono state segnalate dal personale
della scuola dell’infanzia vicino a Via Pizzo Redorta delle persone che
avevano evidentemente bevuto troppo e si comportavano in modo molesto. La
pattuglia viene aggredita da uno dei due individui, S.V., classe ‘92. Dopo
una breve colluttazione, il 32enne è stato arrestato per resistenza a
pubblico ufficiale e lesioni. Il suo arresto è stato successivamente
convalidato.
Lo scorso 17 maggio, inoltre, un’auto è stata fermata lungo via delle
Valli. L’unità cinofila che accompagnava gli agenti di via Coghetti ha
segnalato la presenza di sostanze stupefacenti nell’abitacolo del veicolo.
È stato così arrestato, E.H., 37enne, per detenzione a fini di spaccio di
sostanze stupefacenti: addosso, infatti, aveva 50 grammi di cocaina, 8.3g
di MDMA e 100 grammi di eroina oltre a una quantità di denaro, circa 2000
euro in contanti. Arresto convalidato, l’uomo è stato portato in carcere.